Migranti%2C+Piantedosi%3A+%26%238220%3BNon+mi+aspetto+nuove+ondate.+Ecco+il+nostro+piano%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/intervista-piantedosi-il-messaggero-migranti.html/amp/
Politica

Migranti, Piantedosi: “Non mi aspetto nuove ondate. Ecco il nostro piano”

L’estate è ormai entrata e per l’Italia si pone ancora una volta il problema dei migranti. Il ministro Piantedosi a ‘Il Messaggero’: “Dal governo libico raccontata la realtà”.

L’estate e il sole potrebbe portare in Italia un aumento degli arrivi dei migranti. Ad oggi la situazione sembra sotto controllo, ma nelle scorse ore dalla Libia si è alzato un nuovo grido di allarme. Tripoli ha ribadito di essere sul punto di esplodere. Sarebbero circa 3 milioni i profughi presenti sul territorio. Il rischio a questo punto è che si possano avere diverse partenze e, di conseguenza, numerosi sbarchi nel nostro Paese.

Il ministro Piantedosi – cityrumors.it – foto Ansa

Pensiero non condiviso dal ministro Piantedosi. Intervenuto ai microfoni de Il Messaggero, il titolare del Viminale ha sottolineato di non credere ad un aumento degli arrivi. “La situazione in Libia e Tunisia è molto più difficile – spiega l’esponente del governo – ma noi abbiamo da tempo iniziato una nuova collaborazione che porta anche ai rimpatri volontari assistiti“.

Piantedosi: “Creato delle triangolazioni con il Paese di partenza”

Piantedosi – cityrumors.it – foto Ansa

Il ministro Piantedosi al quotidiano italiano svela di aver dato vita a delle triangolazioni con i Paesi da dove partono i migranti. Cosa significa? Si riportano i profughi nei Paesi d’origine e si aiutano a reinserirsi grazie a consulenze ad personam e anche ad assistenza logistica finanziaria.

Una strategia che fino a questo momento ha dato sicuramente dei buoni risultati. “Nei primi sei mesi del 2024 abbiamo evitato quasi 8mila partenze – sottolinea l’inquilino del Viminale – un cambio di approccio che ha portato ad un calo degli sbarchi nel nostro Paese. E sono convinto che questo sia la cosa che possa portare ad un salto di qualità sul tema immigrazione“.

Piantedosi e il commissario per il Mediterraneo

Piantedosi – cityrumors.it – foto Ansa

La presidente von der Leyen ha annunciato che nella Commissione sarà presente una persona che si occuperà solo di Mediterraneo e, di conseguenza, dei migranti. Il ruolo potrebbe essere assegnato all’Italia considerando la lunga battaglia che il premier Meloni ha intrapreso proprio in Europa sul tema degli sbarchi.

Per il ministro Piantedosi una scelta simile sarebbe un riconoscimento importante del ruolo dell’Italia nell’Unione Europea e non solo. L’esponente del governo ha anche promosso la decisione della von der Leyen di inserire questo commissario: “Incarico innovativo e importante”.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

6 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

9 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

13 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

15 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

20 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

21 ore ago