Ius+scholae+divide+il+Governo%3A+%26%238220%3BMinata+la+stabilit%C3%A0%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/ius-scholae-divide-il-governo-minata-la-stabilita.html/amp/
Politica

Ius scholae divide il Governo: “Minata la stabilità”

L’apertura di Tajani sullo Ius scholae sta alimentando tensioni all’interno del governo. La Lega ribadisce il proprio no a questo provvedimento

Ritorna alta la tensione tra Tajani e Salvini. Dopo il botta e risposta delle scorse settimane dovuto al sì di Forza Italia al bis di Ursula von der Leyen, questa volta i toni tra i due partiti si sono alzati sullo Ius scholae. Tutto è partito dall’intervista del ministro degli Esteri a La Repubblica. Dichiarazioni con le quali il vicepremier apriva a questo provvedimento. Parole che hanno subito scatenato la reazione da via Bellerio.

Lo Ius scholae alimenta la tensione nella maggioranza (Ansa) – cityrumors.it

Il Carroccio ha immediatamente frenato ribadendo che il provvedimento non è nel programma di governo. “L’insistenza di Tajani – avvisa Romeo, citato dal Corriere della Seraoffre una sponda alle opposizioni sul tema. Il rischio è quello di minare seriamente il governo e non capisco il motivo“. Non si è fatta attendere la replica da parte del leader di Forza Italia che ribadisce che da parte sua non c’è nessuna imposizione e che nessuno deve imporgli qualcosa. “Quindi sono libero di parlare”, il messaggio del ministro inviato alla Lega.

Foti (FdI): “Proporre è legittimo, ma…”

Come già successo in passato, toccherà al premier Meloni cercare di ristabilire serenità all’interno della maggioranza. Da Fratelli d’Italia fanno sapere che attualmente lo Ius scholae non rappresenta una priorità.

Foti conferma che lo Ius scholae non è una priorità (Ansa) – cityrumors.it

“Al momento il tema principe è il piano strutturale di Bilancio, che va inviato in Europa entro il 20 settembre – fa sapere Tommaso Foti in un’intervista al Corriere della Serasicuramente è legittimo che Tajani apre una discussione su un argomento anche se non è nel programma, ma lo è anche individuare quali sono le priorità di questo governo“.

Renzi: “La destra si divide”

La discussione all’interno della maggioranza sullo Ius scholae viene commentata anche da Matteo Renzi in un’intervista al Quotidiano Nazionale. Il leader di Italia Viva sottolinea come il tema sta portando a dividere la destra e questa è una novità. “Non faccio profezie – aggiunge l’ex premier – ma chi arriva alle elezioni unito vince, chi separato perde“. Parole che rappresentano anche un messaggio molto chiaro per il centrosinistra.

Renzi analizza la tensione nel centrodestra sullo Ius scholae (Ansa) – cityrumors.it

Il senatore toscano frena sull’ipotesi di una svolta liberale di Forza Italia sottolineando che ancora questa non c’è stata. Per lui il partito di Tajani è alla ricerca di visibilità.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Somalinin İkonik Ayaqqabısı Pinco Geyim Mədəniyyətindəki Yeri və Mənası

Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…

10 minuti ago

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

1 ora ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

11 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

11 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

13 ore ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

16 ore ago