Lavoro%2C+Superbonus+per+chi+assume+e+non+solo%3A+tutte+le+novit%C3%A0
cityrumorsit
/politica/lavoro-superbonus-per-chi-assume-e-non-solo-tutte-le-novita.html/amp/
Politica

Lavoro, Superbonus per chi assume e non solo: tutte le novità

Lavoro, Superbonus per chi assume e non solo: tutte le novità in merito 

Mancano ancora pochissimi dettagli, ma a quanto pare non dovrebbero esserci più dubbi in merito al prossimo decreto interministeriale per quanto riguarda le assunzioni nel mondo del lavoro. Cambiamenti in merito alla riforma fiscale che si trova nella Dlgs 216 del 2023. Una misura che riguarda una quota del costo del lavoro del 120%. La stessa che verrà applicata a tutte le imprese ed ai lavoratori autonomi.

Assunzioni lavoro (Ansa Foto) Cityrumors.it

In questo Def il governo ha rivelato che questa nuova forma di incentivazione al lavoro stabile interesserà più di 380mila imprese che ci sono nel nostro territorio. Una bozza in cui potranno beneficiare delle maggioranze le società di capitali, enti non commerciali, società di persone ed equiparate e imprese individuali. Non solo: anche società ed enti non residenti, esercenti arti e professioni. Esclusi i soggetti non titolari di reddito d’impresa, società ed enti in liquidazione ordinaria, assoggettati a liquidazione giudiziale o agli altri istituti liquidatori relativi alla crisi d’impresa.

Decreto Lavoro, il nuovo piano del governo Meloni: le ultime

Una deduzione che viene riconosciuta a patto che i soggetti beneficiari abbiano esercitato effettivamente l’attività nei 365 giorni il giorno prima del periodo d’imposta successivo al 31 dicembre del 2023. Non solo: devono realizzarsi un incremento occupazionale, ovvero quando il numero di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato risulta superiore al numero dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato mediamente occupati nel precedente periodo d’imposta.

La premier Giorgia Meloni (Ansa Foto) Cityrumors.it

Numeri che parlano chiaro nel mese di febbraio e registrato dall’Istat: +142mila lavoratori permanenti. Di questa super deduzione se ne parlerà sicuramente a Palazzo Chigi con un incontro che vedrà come protagonisti Giorgia Meloni ed i sindacati. In ballo 43 miliardi della programmazione 2021-27 da destinare a politiche del lavoro, sociali e di sostegno alle imprese. Non è finita qui visto che si discuterà anche del co-finanziamento nazionale i fondi arrivano a quota 74 miliardi.

In occasione del 1° maggio la premier è pronta a confermare l’impegno per quanto riguarda la riduzione del cuneo e sul bonus lavoratrici mamme. Le novità non sono affatto finite qui visto che si discuterà anche di un sostegno alle famiglie a basso reddito. Si sta seriamente pensando ad un bonus di Natale fino a 100 euro per i nuclei monoreddito. Vale a dire un lavoratore dipendente con redditi fino a 28mila euro e almeno un figlio a carico.

Cristiano

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

4 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

14 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

16 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

20 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

23 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago