Legge+di+Bilancio%2C+grandi+novit%C3%A0+per+il+2024%3A+l%26%238217%3Bannuncio+di+Zangrillo
cityrumorsit
/politica/legge-bilancio-zangrillo-intervista-corriere-sera.html/amp/
Politica

Legge di Bilancio, grandi novità per il 2024: l’annuncio di Zangrillo

In una intervista rilasciata al ‘Corriere della Sera’ è intervenuto il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo: quest’ultimo si è soffermato sulla Legge di Bilancio e non solo 

Per il prossimo anno ci saranno delle importantissime novità per quanto riguarda la Pubblica Amministrazione. L’annuncio arriva direttamente dal ministro, Paolo Zangrillo. Quest’ultimo ha rivelato gli ultimi dati per il 2024 in una lunga intervista che ha rilasciato al ‘Corriere della Sera‘ dove ha voluto fare chiarezza su alcuni temi molto importanti. Il governo è pronto a stanziare una cifra importante di ben 8 miliardi di euro.

Il ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo (Ansa Foto) Cityrumors.it

Vale a dire un terzo di tutte le risorse della manovra per il rinnovo dei contratti 2022-24. Per il ministro questo non è altro che un grande messaggio di attenzione per i dipendenti.

Legge di Bilancio, Zangrillo: “Pronti 8 miliardi e non solo…”

Zangrillo ha continuato dicendo: “In questo 2023 stiamo concludendo un percorso di inserimento che riguarda almeno 170 mila persone. Si tratta di una cifra analoga che è prevista per il prossimo anno. A dire il vero il grosso delle assunzioni sarà concentrato principalmente nei settori che riguardano il mondo della scuola, della sicurezza a e difesa e degli enti locali“.

Il ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo (Ansa Foto) Cityrumors.it

Poi un aneddoto di quando è stato nominato come ministro della Pubblica Amministrazione e del suo inserimento avvenuto nell’ottobre dello scorso anno: “Quando sono arrivato mi sono ritrovato con più di due milioni di lavoratori senza il contratto 2019-21 rinnovato. Mi sono molto impegnato su questo e ora finalmente chiudiamo”.

In conclusione si è voluto soffermare anche ad un altro tema importante, ovvero quello relativo alla settimana corta. In questo caso il ministro ha voluto affermare che: “Bisogna pensare ad un tipo di intervento generalizzato. Non si tratterebbe affatto di un approccio corretto né nel settore privato né in quello pubblico. Perché tutto questo? Per il semplice motivo che non abbiamo ancora risolto l’atavico problema della bassa produttività”.

Cristiano

Recent Posts

Giorgia Meloni svela il suo reddito. I social impazziscono: “Non è possibile”

Come ogni anno la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari italiani fanno discutere. Ci…

3 ore ago

Daniele De Rossi torna in panchina: ecco quando affronterà la Roma

L'ex capitano, bandiera e tecnico della Roma sta per tornare alla guida di un club…

5 ore ago

Ascolti musica tutti i giorni? Ecco che succede al tuo cervello

Uno studio di un'Università australiana, ripreso dal Journal of General Psychiatry, evidenzia gli impatti che…

6 ore ago

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

9 ore ago

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

18 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

20 ore ago