Meloni%2C+altra+disavventura%3A+vittima+di+un+video-truffa-sul+web
cityrumorsit
/politica/meloni-altra-disavventura-vittima-di-un-video-truffa-sul-web.html/amp/
Politica

Meloni, altra disavventura: vittima di un video-truffa-sul web

Altra disavventura per la premier, Giorgia Meloni: vittima di un video-truffa sul web. Cosa è successo?

Nella serata di domenica il suo account ufficiale Instagram è stato hackerato da ignoti (indagini ancora in corso) che si erano intrufolati sul suo profilo ed avevano condiviso un post che riguardava Elon Musk. Il tutto si è risolto nel giro di pochi minuti da parte del suo staff che ha subito cancellato il contenuto. Nelle ultime ore, però, Giorgia Meloni è rimasta vittima di un’altra disavventura. Ovviamente, anche in questo caso, a sua insaputa.

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (Ansa Foto) Cityrumors.it

Purtroppo non è la prima volta che un personaggio famoso del nostro Paese viene utilizzato come simbolo per le truffe online e promuovere piani di investimento completamente falsi. Tra le vittime illustri spuntano i nomi di: Fabio Fazio, Alessia Marcuzzi, Francesca Fagnani e Paola Cortellesi. Accuse completamente infondate e false nei loro confronti. Un esempio su tutto? Che erano stati denunciati dalla Banca d’Italia, cacciati dalla tv “per le frasi che hanno pronunciato”, oppure non sapevano di avere il microfono aperto mentre facevano rivelazioni-bomba sul sistema finanziario internazionale e molto altro ancora.

Giorgia Meloni vittima di deepfake: “Investiste in sicurezza” [VIDEO]

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (Ansa Foto) Cityrumors.it

Giorgia Meloni vittima di alcuni deepfake. Di cosa stiamo parlando? Di filmati in cui si prende il corpo e la voce di qualcuno in modo tale che possa dire e fare quello che vuole. Sembra vero, ma in realtà non lo è affatto. Tanto è vero che nelle ultime ore su Facebook è apparsa proprio la presidente del Consiglio che invitata gli utenti ad investire una somma pari a 250 euro per poter ricevere rendimenti da decine di migliaia di euro. Senza fare nulla, tanto da garantire loro tutta la sicurezza possibile.

Un filmato fatto fin troppo bene in cui appaiono anche le app di mobile banking delle principali banche italiane. Se fino a qualche mese fa c’erano dei “problemi” con il deepfake, pare che con il passare del tempo gli esperti in questione abbiano migliorato di gran lunga quei dettagli. Tanto da fare sembrare il tutto reale.

Subito è scattato l’allarme e, di conseguenza, la segnalazione del video visto che più di qualche utente potrebbe cadere molto facilmente in questo tranello. Queste modalità di video fasulli sono stati utilizzati anche all’estero come in previsioni per le elezioni americane di novembre e quelle europee di giugno.

 

Cristiano

Recent Posts

Queste vecchie macchine da scrivere valgono una fortuna: potresti averle in casa

Oggi non le usa più nessuno ma la macchine da scrivere, nel secolo scorso, sono…

2 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Amendola su Fuori la verità: “Ti rende libero”

Claudio Amendola era tra i presenti oggi sul red carpet della ventesima edizione della Festa…

12 ore ago

Uomini o donne, chi invecchia peggio? L’analisi del cervello lascia pochi dubbi

Chi invecchia peggio tra gli uomini e le donne? Chi riesce a mascherare meglio i…

12 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Brunori Sas su Il tempo delle noci: “La famiglia è importante, anche troppo”

Tra i presenti oggi alla Festa del Cinema di Roma c'era anche Brunori Sas per…

12 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Santamaria su Il falsario: “Non c’è più una fazione, diciamoci la verità”

Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, giunta alla ventesima edizione, c'era anche…

13 ore ago

Festa del Cinema di Roma, il commovente racconto di Eleonora Daniele sul fratello scomparso

Alla Festa del Cinema di Roma, Eleonora Daniele si è lasciata andare a un ricordo…

14 ore ago