Il giornalista e conduttore televisivo, Nicola Porro, ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano âLiberoâÂ
Non si tratterebbe affatto della prima volta che ne parla, ma in questa occasione ha voluto effettuare una vera e propria tirata dâorecchie alla sinistra. Questâultima che, secondo Nicola Porro, sta alzando un poâ troppo la voce in questo periodo. Il giornalista e conduttore televisivo ne ha discusso in una lunga intervista rilasciata al quotidiano âLiberoâ in cui ci ha tenuto a fare il punto della situazione. Ne ha parlato soprattutto nel corso del suo ultimo libro âGli altarini della sinistraâ.
Â
Alla domanda su cosa sia cambiato rispetto alla sinistra di molti anni fa la risposta non si è fatta attendere: âSi tratta di un processo che ha compiuto un piccolo salto intellettuale. Ora vogliono insegnare ai liberali come essere liberali. Il loro passato parla chiaro dove hanno sbagliato molte cose, adesso vogliono spiegare a noi che non siamo mai stati comunisti i loro errori del passatoâ.
Nel corso del suo libro ha affrontato tantissimi temi. Come Enzo Tortora, Piercamillo Davigo, scandalo Soumahoro e molto altro ancora: âLa sinistra ci spiega come i poteri della giustizia vengano utilizzati come una cinghia di trasmissione del progressismo. Tanto da mettere in piedi una osmosi ideologica tra politica e mondo giudiziario. Soumahoro? Nulla contro di lui, ma contro la sinistra che critica la destra di avere dei riferimenti sbagliati, e poi parlano proprio loroâ.
Â
Nel corso dellâintervista si è anche parlato di uno dei personaggio della politica che ha scritto la storia di questo mondo e scomparso alcuni mesi fa come Silvio Berlusconi. Anche in questo caso la sinistra ha avuto da ridire sul âCavaliereâ. Proprio Porro interviene e puntualizza: âLa loro idea è quella di delegittimare lâavversario purchĂŠ sia. La finta proietta su Berlusconi non è una lezione imparata. Anche perchĂŠ il governo attuale non è altro che il frutto di quello che diventò quello del Cavaliere nel â94. La rivoluzione liberare non lâavrĂ fatta, ma di certo il centrodestra lo ha unito eccomeâ.Â
Â
Â
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "Ă sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…