Premierato%2C+Mul%C3%A8+ancora+dubbioso%3A+%26%238220%3BVanno+riviste+alcune+regole%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/premierato-mule-intervista-dubbio-premierato.html/amp/
Politica

Premierato, Mulè ancora dubbioso: “Vanno riviste alcune regole”

In una intervista rilasciata al quotidiano “Il Dubbio” è intervenuto il vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè

Uno degli argomenti principali, che riguardano esclusivamente il mondo della politica, che sta creando non poche polemiche non può che essere quello relativo alla questione del premierato. Non solamente da parte della sinistra e dell’opposizione, ma anche da alcuni esponenti appartenenti alla maggioranza. Non è affatto un mistero che, più di qualche esponente politico, abbia espresso un parere decisamente diverso rispetto a quello di un altro collega.

Il vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Tra coloro che hanno mostrato più di qualche dubbio c’è Giorgio Mulè. L’attuale vicepresidente della Camera dei Deputati ne ha parlato in una intervista rilasciata al quotidiano “Il Dubbio“. Queste sono alcune delle parole che l’appartenente al partito ‘Forza Italia’ ha rilasciato al noto giornale: “Per quanto riguarda la questione del premierato credo che vadano riviste alcune regole anti-ribaltine“. Insomma, anche lui ha voluto aprire a delle vere e proprie modifiche se necessario.

Premierato, il punto di vista di Mulè: le sue parole

Questo il pensiero del politico: “Sono del parere che dobbiamo pensare anche all’eventualità di elezioni immediate. Soprattutto nel caso di possibili dimissioni da parte del premier eletto. Nel caso in cui lo spirito di garanzia dovesse essere questo, ed a quanto pare lo è, la garanzia risiede nel patto di lealtà che si stringe con gli elettori. Ed esso si fonda su una figura molto importante e che, allo stesso tempo, deve guidare il nostro Paese“.

Il vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Poi ha continuato dicendo: “Il popolo non vota affatto una controfigura. E nemmeno ad un panchinaro che tende a sostituire il titolare“. Per quanto riguarda la posizione del Colle ha espresso il suo pensiero: “Bisogna che diventi notaio di ciò che il popolo ha deciso. Allo stesso tempo, però, tutto questo deve essere accompagnato da un rafforzamento dei poteri nella formazione del governo e nello scioglimento delle camere“.

In conclusione ha risposto ad una domanda che riguarda la premier, Giorgia Meloni. Ovvero che se faccia o meno bene a legare il futuro del governo a questa riforma. La risposta in merito non si è fatta attendere: “Se dovesse accadere ciò non lascerebbe quella libertà che invece va assicurata. Visto che, appunto, si tratta di una legge che determina il nostro futuro. Meno si legano i destini del governo a quelli della riforma meglio è”. 

Cristiano

Recent Posts

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

4 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

4 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

7 ore ago

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

16 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

19 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

23 ore ago