In una intervista che ha rilasciato al quotidiano “Il Messaggero” ha parlato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso
A partire dalla giornata di domani, lunedì 6 novembre, il governo è pronto ad effettuare un altro ed importante passo in avanti. Ovvero è pronto a diramare una circolare interministeriale ai sindaci per assegnare le nuove licenze di taxi. Il tutto dopo che l’Antitrust ha messo in mora tre città italiane sul servizio taxi, Roma, Milano e Napoli. In merito a ciò sono arrivate le sue considerazioni: “Sui taxi non ci sono più scuse. Il governo è intervenuto ad agosto con disposizioni immediatamente operative”.
Poi ha continuato dicendo: “E lo ha fatto a fronte dell’emergenza, per aiutare i sindaci nel concedere nuove licenze, con procedure semplificate e accelerate. Domani, poi, sarà diramata una circolare interministeriale utile a fornire ogni ulteriore chiarimento ai sindaci per assegnare le nuove licenze. E basteranno 30 giorni per bandirle”.
“Basti pensare che a Roma l’ultimo provvedimento per aumentare i taxi risale al 2006; a Milano al 2004. A Napoli, se la memoria non mi inganna, alla fine degli anni novanta scorso. E questo malgrado esistesse una legge che consentiva di aumentare le licenze. Ci ha provato il governo Monti dodici anni fa, e non ci è riuscito. Ci hanno provato il governo Renzi e Draghi, ma senza successo.
I Comuni non si sono mossi. Noi siamo intervenuti dove altri prima di noi hanno fallito. Il decreto è da subito in vigore. Il Parlamento lo ha convertito un mese fa. Domani arriverà anche una circolare esplicativa che fornirà chiarimenti circa l’immediata operatività delle disposizioni normative. Stiamo aggiornando la piattaforma sugli incentivi per acquistare I nuovi taxi ecologici”.
Cosa prevede questo tipo di riforma? Urso lo ha spiegato: “Ci sono tre cose da sapere. La prima è la possibilità di ottenere la seconda guida in sole 24 ore. Ai tassisti basterà comunicare la volontà al Comune e poi sarà concessa. È un modo per aumentare il servizio degli attuali taxi. Gli attuali tassisti potranno avere una ulteriore licenza per un massimo di due anni.
Solamente per importanti eventi come il Giubileo a Roma, invece che le Olimpiadi Milano-Cortina. Senza dimenticare i concorsi che si aggiungono a quelli ordinari. Il tetto alle licenze straordinarie sarà del 20% del totale. Ci aspettiamo che i sindaci utilizzino questi nuovi strumenti più veloci e semplici.
Lo abbiamo posto perché questi bandi possono essere indetti dal Comune. Compresa la verifica della congruità del numero di licenze da assegnare o passaggi con le Regioni. Quello che si chiede nel concorso straordinario è la verifica delle congruità sul prezzo della licenza dell’Autorità del trasporti. Si hanno a disposizione 15 giorni per rispondere“.
Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…
Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…
Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…
L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…
Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…
Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…