Un nuovo stadio da 100.000 euro, un ombrello a coprire l’impianto per raccogliere l’acqua piovana: ecco il miglior stadio del mondo
Esistono degli impianti che hanno fatto la storia di uno sport. Nel calcio alcuni stadi hanno raccolto più successo anche degli stessi calciatori. Su quei prati verdi circondati da decine di migliaia di seggiolini, sono state compiute delle gesta che oggi sono immagini vivide nella memoria di tutti i tifosi e degli stessi giocatori.
San Siro e lo Stadio Olimpico per l’Italia rappresentano forse il mix perfetto di bellezza estetica e grandiosità sportiva. Ma allargando il nostro sguardo al mondo esistono centinaia di esempi di questo genere. Il Maracana di Rio, il Santiago Bernabeu a Madrid e il Camp Nou a Barcellona, la moderna Allianz Arena di Monaco.
Dove pullulano, però, impianti grandiosi è in Inghilterra, la patria del calcio e probabilmente anche quella degli stadi di proprietà. Tra Londra, la Capitale, e le altre città circostanti questo sport ha sempre avuto un valore culturalmente e sportivamente parlando di prima rilevanza.
Gli stadi diventano così dei monumenti, dei templi da venerare, visitati anche da turisti provenienti dall’estero che si ritagliano qualche ora per compiere un tour all’interno e conciliarsi con la storia del club di riferimento e dello stesso impianto. Wembley, Stamford Bridge, Anfield Road, Goodison Park e l’Old Trafford. Alcuni nomi ai quali gli amanti del calcio hanno conservato un posto nel loro cuore.
Proprio questo romanticismo che li contraddistingue, li rende intoccabili e trasforma in una vera e propria tragedia quella rivoluzione che stanno portando avanti i club inglesi. Il Tottenham ha stravolto lo storico White Hart Lane, il West Ham il suo Upton Park e a breve sarà anche il turno del Manchester United.
L’Old Trafford, simbolo delle imprese dei Red Devils, è destinato a esser messo da parte. Uno dei simboli del calcio, stando a quanto arriva direttamente dall’Inghilterra, verrà sostituito da un nuovo straordinario impianto che sorgerà a pochi metri di distanza e che costerà allo United 2,4 miliardi di euro.
Un progetto da 100.00 posti, ideato dal nuovo proprietario della società Jim Ratcliffe, e che prevederà la costruzione di un enorme ombrello a copertura dell’impianto, che raccoglierà l’acqua piovana rendendolo più accessibile ai tifosi e trasformandola in energia.
Alla presentazione presso lo studio di architettura Foster + Partners, Ratcliffe lo ha commentato così: “Il nostro stadio attuale ci ha servito in modo fantastico per 115 anni, ma non può più essere considerato uno dei migliori stadi sportivi del mondo. Oggi inizia la nostra avventura per creare quello che è destinato a diventare il miglior stadio di calcio del mondo, nel cuore del sito riqualificato dell’Old Trafford. Il nuovo stadio può diventare un catalizzatore socio-economico per l’intero quartiere”.
Chi percepisce questo tipo di pensione, rischia di perdere tutto. E' iniziato un vero e…
La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…
Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…
Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…
Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…
I dati sono eloquenti: negli ultimi dieci anni gli italiani hanno visto levitare il prezzo…