Il mondo del calcio piange uno dei giocatori che hanno scritto la storia del nostro calcio. Una morte improvvisa e che lascia un vuoto incolmabile
Nel giorno della prima semifinale di Supercoppa il mondo del calcio italiano viene colpito da un grave lutto. È deceduto all’età di 80 anni Aldo Agroppi, ex centrocampista e allenatore oltre che conosciuto per aver più volte partecipato a trasmissioni televisive come opinionista. Una notizia inaspettata per molti appassionati, ma le condizioni di una delle bandiere del Torino erano peggiorate nei giorni scorsi tanto che si era deciso per un ricovero in ospedale.
Il cordoglio è stato immediato. In molti hanno ricordato i successi sia da calciatore che da allenatore e molto probabilmente in Arabia si rispetterà un minuto di silenzio per ricordare Agroppi.
La carriera da calciatore di Agroppi si può riassumere con una sola parola: Torino. Nonostante nella sua lunga avventura da professionista ha vestito le maglie di Perugia, Potenza e Genoa, l’ex centrocampista sarà ricordato principalmente per essere stato uno dei punti di riferimento dei granata. Quasi 300 presente sotto la Mole e uno Scudetto conquistato nel 1975/1976.
Una esperienza che lo ha portato ad essere un Vecchio Cuore Toro. Come precisato in precedenza, in carriera ha comunque giocato per altre squadre senza, però, ripetere i successi in granata. E siamo certi che proprio i tifosi del Torino nel prossimo weekend omaggeranno il proprio ex giocatore, autore di centinaia di battaglia con una maglia storica e vincente come quella della squadra del capoluogo piemontese.
Appesi gli scarpini al chiodo, Agroppi ha deciso di intraprendere una breve, ma anche in questo caso vincente, carriera da allenatore. Il successo più importante è stato ottenuto sulla panchina del Pisa quando sotto la presidenza di Romeo Anconetani riuscì a portare il club toscano in Serie A (1981/1982).
Nelle altre occasioni non è mai riuscito a lasciare il segno, ma le esperienze di Padova, Fiorentina, Como e Ascoli comunque gli hanno permesso di restare nel mondo del calcio.
Il 2 gennaio 2025 la notizia della morte di Aldo Agroppi. Secondo le prime informazioni, l’ex centrocampista era ricoverato per dei problemi di salute e il quadro clinico è peggiorato nelle ultime ore. Una morte che ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo del calcio e nelle prossime ore possibile un ricordo direttamente in Arabia da parte del calcio italiano.
L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…
A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…
Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…
Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…
Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…
Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…