Il tecnico del Marsiglia ha raccontato un aneddoto che riguarda l’allenatore del Manchester City ai tempi del Bayern Monaco
Incredibile ma vero, Gennaro Gattuso è un grande fan e allievo di Pep Guardiola. Infatti c’è stato un momento nella sua carriera in cui lo “stile Barça” lo ha folgorato cambiandolo totalmente. Queste le sue parole rilasciate a L’Equipe: “Quando avevo circa 27 o 28 anni abbiamo giocato contro il Barça di Xavi, Iniesta, Ronaldinho, Messi… È successo qualcosa dentro di me. Abbiamo corso novantacinque minuti, facevo una maratona in ogni partita contro di loro e toccavo la palla tre o quattro volte. Non capivamo cosa ci stesse succedendo. Ho cominciato a interessarmi a come fosse possibile e l’ho studiata…”, ha raccontato.
È normale, poi, che gli allenatori all’inizio della loro carriera visitino altri tecnici per stargli vicino e vedere come lavorano. Ma il suo incontro a Monaco con Pep Guardiola è stato tutt’altro che semplice e naturale: “Ho aspettato quasi tre giorni davanti ai cancelli del centro sportivo del Bayern per vedere arrivare la macchina di Guardiola. Non avevo chiesto niente a nessuno, perché non mi piace chiedere favori. Mi ha riconosciuto quando finalmente è passato, ma allora eravamo lì da due giorni. Stavo morendo di freddo!”.
Gattuso nell’intervista a L’Équipe si è poi soffermato anche sugli allenatori che più di tutti hanno influenzato la sua carriera: “Carlo Ancelotti è un tuttofare. Riesce a entrare nella testa di tutti, che è una qualità incredibile. Marcello Lippi non te ne lasciava passare una, metteva paura, dovevi comportarti bene altrimenti ti tirava fuori dalla squadra. Ho avuto anche Walter Smith a 17 anni, un allenatore dalla gentilezza ed educazione incredibili. Anche se quando gli giravano, diventava il peggior criminale di Glasgow. E poi ho avuto Alberto Zaccheroni, che era un mostro tattico e ti spiegava ogni dettaglio del gioco, ma a cui forse mancava quella marcia in più per trasmettere la giusta motivazione”.
Quello che è rimasto all’attuale tecnico del Marsiglia è la passione per il calcio e la sua voglia di trasmetterla: “Mi alleno tantissimo, urlo per un’ora e un quarto come un martello pneumatico, ma quando finisce l’allenamento non voglio più vedere nessuno del mio staff a girovagare. Noi non cambieremo nulla. Viviamo in un mondo malvagio, a causa di quelli che io chiamo ‘leoni da tastiera’ che riversano il loro odio dietro lo schermo. Bisogna avere la forza di credere in ciò che si fa”.
La Presidente del Consiglio ha partecipato al festival che si è tenuto nel weekend presso…
Si prospetta un inizio di settimana da incubo a causa di uno sciopero generale indetto…
Dramma in volo su un aereo diretto a Malaga. Il pilota è costretto a un…
Non si fermano i cyber-attacchi nei confronti delle strutture di trasporto e non solo. Nel…
Una fortuna incredibile. Un uomo fa una scoperta assurda il giorno stesso in cui diventa…
Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…