Premier+League%2C+dopo+i+punti+inflitti+all%26%238217%3BEverton+tremano+in+tanti+per+il+fair+play+finanziario
cityrumorsit
/sport/premier-league-dopo-i-punti-inflitti-alleverton-tremano-in-tanti-per-il-fair-play-finanziario.html/amp/
Sport

Premier League, dopo i punti inflitti all’Everton tremano in tanti per il fair play finanziario

La lega calcio inglese ha annunciato la penalizzazione di 10 punti in classifica per l’Everton, ma i casi legati a Manchester City e Chelsea sembrano poter comportare sanzioni ancora più pesanti

L’altro club inglese della città di Liverpool, l’Everton F.C., è stato penalizzato di 10 punti in classifica da una commissione indipendente della Premier League per aver violato il fair-play finanziario. Con la nuova classifica, i Toffes sprofondano all’ultimo posto con 4 punti e diventa durissima salvarsi dalla retrocessione in First Division.

Clamorose sanzioni in vista in Premier League – Cityrumors.it Ansa foto

 

Il fair play finanziario è un progetto introdotto dal comitato esecutivo UEFA nel settembre 2009 che mira a far estinguere i debiti contratti dalle società calcistiche e a indurle nel lungo periodo a un auto-sostentamento finanziario.

Clamorosa stangata

La Premier League inglese è sicuramente il campionato più bello, avvincente e coinvolgente del mondo. Stadi bellissimi e sempre pieni, un’atmosfera che nonostante tutto ci riporta a un calcio romantico, i migliori giocatori e i migliori allenatori per partite sempre avvincenti e combattute. Ma anche tanti milioni di sterline investite da proprietari arabi, americani e fondi privati che sono poco giustificabili. Ora la clamorosa stangata rifilata all’Everton, penalizzato di 10 punti in classifica, con sanzione subito afflittiva, per non aver rispettato le norme sui profitti e sulla sostenibilità, fa tremare anche altre società non proprio a posto con i parametri del fair play finanziario. Il club inglese, in sostanza, non ha rispettato proprio le regole imposte dalla Uefa, sforando i parametri di circa 20 milioni di sterline.

Pesante penalizzazione all’Everton – Cityrumors,it –

 

Tremano in tante

Il caso Everton rischia di comportare gravi conseguenze anche per Manchester City e Chelsea ad esempio.  Alcuni media inglesi, infatti, hanno rivelato come la sanzione ai Toffees abbia riguardato una sola violazione delle regole della Premier League, mentre il club allenato da Guardiola, che lo scorso anno ha realizzato il Treble, è stato accusato di ben 115 violazioni. Il Chelsea è ancora sotto indagine, nonostante i nuovi proprietari abbiano già dichiarato pagamenti che sembrano in contrasto con le regole della Premier durante la gestione della proprietà precedente. Considerando la sanzione inflitta all’Everton, la minaccia di una penalizzazione di 30 punti o la retrocessione automatica dalla Premier League sembrerebbe quindi molto concreta per entrambi, spiega il quotidiano, se le accuse fossero provate da parte della commissione indipendente. Finora, la penalizzazione maggiore per il calcio inglese a livelli di punti è stata di 30 punti contro il Luton Town nella stagione 2008-09 per trasferimenti irregolari di giocatori.

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

7 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

8 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

13 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

15 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

21 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago