San+Siro%2C+novit%C3%A0+in+arrivo%3A+ipotesi+quarto+anello%2C+quanto+coster%C3%A0%3F
cityrumorsit
/sport/san-siro-novita-in-arrivo-ipotesi-quarto-anello-quanto-costera.html/amp/
Sport

San Siro, novità in arrivo: ipotesi quarto anello, quanto costerà?

San Siro, importanti novità in arrivo in merito ad uno dei tempi del calcio: ipotesi quarto anello, quanto verrà a costare il tutto?

Non è affatto un mistero che San Siro sia considerato uno degli stati più belli del nostro Paese e uno dei migliori al mondo. A quanto pare la casa sia del Milan che dell’Inter potrebbe rifarsi il “look”. E che look visto che si fa, sempre di più, larga l’ipotesi di nuovi lavori all’interno dell’impianto sportivo lombardo. Tanto è vero che si prevede addirittura la creazione di un quarto anello dello stadio ‘Meazza’. Valore? Si parla di una cifra che si avvicina intorno ai 300 milioni di euro.

Ipotesi quarto anello a San Siro (Ansa Foto) Cityrumors.it

Di questi 235 solamente di opere. Anche se, bisogna precisare, si tratta solamente di una stima. Il progetto in questione prevede la ristrutturazione dello stadio di Milano presentato in commissione al Comune dello studio “Arco Associati“. Come annunciato in precedenza si parla della costruzione di un quarto anello. Fino a questo momento, però, si tratta solamente di una proposta.

San Siro, lavori in arrivo? Ipotesi costruzione quarto anello

Un qualcosa che, però, è stato affrontato in commissione con un solo obiettivo: ovvero quello di dimostrare che lo stadio può essere ristrutturato senza smettere di giocare. A dire il vero le due società ne hanno sempre parlato di questa ipotesi. L’architetto Giulio Fenyves ha parlato della riqualificazione dell’area: nel corso della stessa si prevedono dei nuovi edifici ed infrastrutture, oltre ala ristrutturazione dello stadio giù esistente.

Ipotesi quarto anello a San Siro (Ansa Foto) Cityrumors.it

Dove verrà costruito il quarto anello? A quanto pare in corrispondenza della parte superiore dell’attuale primo anello. Si prevede anche l’avanzamento dei lavori per cantieri consecutivi per consentire l’accesso degli spettatori sulla maggioranza delle tribune già esistenti durante ogni fase. In questo modo, una volta terminati i lavori, i posti a seduta diminuiranno: si passerebbe da 87.500 a 70.000 spettatori. Senza dimenticare che bisogna aggiungerne 5mila in più per postazioni interne.

Questione acustica: l’attuale copertura può essere integrata da sistemi di pannelli di fono assorbenza, capaci di garantire il contenimento dei decibel al di sotto delle soglie che la normativa consente. Un qualcosa che riguarda non solamente le partite di calcio, ma anche quando l’impianto sportivo ospita concerti estivi. Il progetto in sé prevede due parti: una riguardante lo stadio e l’altra al progetto urbanistico attorno. Magari la costruzione di un grande parco contornato da edifici contenuti.

Cristiano

Recent Posts

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

50 minuti ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

3 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

9 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

16 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

19 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

22 ore ago