Jannik Sinner paga la fatica estrema del match notturno con Mackenzie McDonald e decide di non scendere in campo contro Alex de Minaur
Clamorosa, ma inevitabile decisione del nuovo numero 4 al mondo che dopo aver concluso il suo esordio nel torneo di Parigi Bercy stanotte alle 3, ed essere rientrato in albergo alle 5 di mattina, ha deciso di non rischiare di scendere in campo 12 ore dopo per il match successivo e ritirarsi così dall’evento.
Sinner era tra i giocatori più attesi al Master 1000 di Parigi, dopo la vittoria di Vienna che lo aveva catapultato a ridosso del podio nella classifica Atp. Una stagione straordinaria che lo ha visto portare a casa ben 4 tornei e un record ancora aperto di 57 vittorie stagionali, mai accaduto a un tennista italiano.
Jannik Sinner, dopo i dubbi posti alla fine della partita contro Mackenzie McDonald, ha deciso di non scendere in campo contro Alex de Minaur e quindi di ritirarsi dal torneo di Parigi Bercy. Troppo rischioso tornare in campo con poche ore di sonno alle spalle e di incorrere in qualche infortunio, tenendo conto delle fatiche accumulate nell’Atp 500 vinto a Vienna la scorsa settimana. Da qui la decisione di lasciare la capitale francese e di puntare tutto sull’Atp Finals in programma a Torino e sulla Final Eight di Coppa Davis che vedrà l’Italia affrontare a Malaga l’Olanda nei quarti. Il tennista di San Candido è reduce dalla dura nottata contro Mackenzie McDonald, con il match che si è concluso dopo tre set alle 2:37 del mattino e sarebbe dovuto scendere di nuovo in campo alle 17.
“Non so se giocherò gli ottavi di finale, vedrò quando mi sveglierò”, le sue parole al termine del match che già avevano fatto presagire la sua decisione. Un clamoroso errore di valutazione da parte degli organizzatori del torneo francese che avevano messo ieri pomeriggio, in maniera molto ottimistica, addirittura sei match in programma. Inevitabile che si arrivasse a fino a notte fonda. Così l’ultimo Master 1000 della stagione, dopo aver perso sul campo due dei primi tre giocatori al mondo, Alcaraz e Medvedev, ha visto uscire di scena il nuovo fenomeno del tennis mondiale alla sua migliore stagione per via di un trattamento non da numero 4 al mondo e infatti anche gli ex tennisti azzurri Bertolucci e Panatta non hanno risparmiato critiche sull’operato degli organizzatori francesi. Molti “colleghi” hanno solidarizzato con il numero 4 Atp, Casper Ruud si è “complimentato” con l’ATP Tour: “Bravi, bel modo di aiutare uno dei migliori giocatori al mondo a recuperare ed essere il più pronto possibile, quando ha terminato la sua partita precedente alle 2:37 di questa mattina. 14,5 ore per recuperare.. che barzelletta”, ha scritto sul profilo ufficiale di X.
Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…
Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…
Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…
Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…
Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…
L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…