Una+denuncia+che+fa+male+e+che+ha+scioccato+Ruud+Gullit%3A+i+dettagli
cityrumorsit
/sport/una-denuncia-che-fa-male-e-che-ha-scioccato-ruud-gullit-i-dettagli.html/amp/
Sport

Una denuncia che fa male e che ha scioccato Ruud Gullit: i dettagli

Una storia brutta che sta prendendo piede e che coinvolge per intero l’ex campione di Olanda e del Milan che continua a restare in silenzio

Un brutta storia di famiglia. Che vedendola dall’esterno non può che rattristare e lasciare esterrefatti, soprattutto perché si parla del rapporto tra due figli e un genitore. Se poi ci metti che il genitore in questione è un grande ex campione del calcio, allora la storia prende una piega diversa e fa il giro del web. Già perché i figli dell’ex calciatore olandese Ruud Gullit hanno denunciato il loro padre perché sono sei anni che non si interessa a loro e soprattutto provvede al loro mantenimento. “Dal 2017 nostro padre non ha più saldato alcunché, accumulando un debito di oltre 500mila euro“, è scritto nella querela che è stata depositata alla Procura di Vibo Valentia il 31 ottobre, proprio qualche giorno fa, dai due figli di Gullit, Quincy Georges Dil e Cheyenne Dil.

L’ex campione del Milan Ruud Gullit (Twitter Cityrumors.it)

 

Quincy Georges e Cheyenne sono fratello e sorella, hanno rispettivamente 32 e 29 anni, ed entrambi sono nati a Milano dalla relazione che l’ex campione di Milan e Olanda aveva avuto con l’ex modella molto famosa Cristina Pensa, che prima di legarsi con Gullit, era stata anche la la compagna del compianto campione di Formula 1 Ayrton Senna, morto in un tragico incidente nel Gran Premio di San Marino del 1994. I due si sposarono e a distanza di qualche anno, dopo la nascista dei due bimbi, si separarono legalmente, con i due ragazzi, bimbi all’epoca, che vennero affidati alla mamma. Il giudice, dopo una causa civile, stabilì un assegno di mantenimento di circa 8 milioni di lire mensili (oggi circa 4 mila euro) a carico del padre.

“Nostro padre ci ha dimenticato, non risponde più nemmeno ai messaggi di augurio”

L’ex campione del Milan Ruud Gullit mentre allenava l’Olanda con Advocat (Ansa Cityrumors.it)

 

A Londra ci fu un altro giudizio, visto che i due divorziarono, anche se poi il giudizio, per competenza territoriale, andò avanti nella sezione civile del tribunale di Milano, che, con sentenza del 24 marzo 2010, ha disposto che l’ex coniuge versi 7.200 euro mensili a titolo di contributo per il mantenimento dei loro due figli. “Nostro padre si rendeva presto inadempiente, accumulando nel tempo un debito rilevante – si legge nella querela di Quincy e CheyenneNel mese di ottobre 2017 nostra madre sottoscriveva nuovamente un accordo con nostro padre al fine di regolare il debito pregresso”.

Quello che non comprendono i due figli, al di là dei soldi, è il silenzio del padre nei loro confronti. Vedendo l’età dei due ragazzi, 32 e 29 anni, possono essere autosufficienti economicamente, e da quello che si sa, lo sarebbero anche, ne farebbero una questione di giustizia e anche per un tentativo di rimettersi in contatto in qualche modo, se non con le buone almeno con le cattive, con la speranza che possa accadere qualcosa. “Nostro padre, oltre a disinteressarsi completamente di noi sotto il profilo economico, ha interrotto ogni rapporto con noi da molti anni, arrivando addirittura a non rispondere neppure a dei messaggi di auguri per le festività“, prosegue nella querela presentata dai due ragazzi figli di Gullit. Ma non è solo una faida famigliare, ma anche la realizzazione di un reato, il 570 del codice penale che punisce chi “si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti alla responsabilità genitoriale, alla tutela legale o alla qualità di coniuge“. Insomma una brutta e triste storia che coinvolge un grande ex campione del campionato italiano.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

32 minuti ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

3 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

9 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

19 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago