Le chiamate provenienti da numeri sconosciuti possono confondere. Bisogna rispondere o lasciar correre? Vi sveliamo come capire chi chiama.
Capita spesso di ricevere chiamate da numeri sconosciuti o anonimi? Vi siete stancati di rispondere e trovare dallâaltra parte del telefono voci registrati oppure operatori di call center? Allora dovete conoscere le tecniche per scoprire chi chiama.
Il telefonino è diventato negli ultimi anni un vero amico dellâuomo. Sono lontani i tempi in cui serviva solo per fare e ricevere chiamate o sms. Lo smartphone nasconde un mondo di possibilitĂ . Grazie al device si possono inviare documenti, fissare appuntamenti sul calendario virtuale, scattare foto e girare video, essere informati in tempo reale delle ultime notizie, dialogare con persone che abitano dallâaltra parte del mondo.
Lâevoluzione tecnologica ha portato il cellulare ad essere indispensabile e immaginare la quotidianitĂ senza lâuso è impossibile. Ma appartenere al mondo significa anche essere alla mercè di hacker, stalker, haters. I pericoli non devono essere sottovalutati soprattutto quando si dĂ uno smartphone in mano ad un bambino. E che scocciatura, poi, quando si ricevono chiamate da numeri sconosciuti o anonimi a qualsiasi ora del giorno. SarĂ importante oppure si tratta di un call center?
Per scoprire chi câè dietro un numero bisogna scaricare sullo smartphone unâapplicazione che nasce proprio con lo scopo di rivelare unâidentitĂ . Inserendo il numero nellâapp si potrĂ capire chi chiama. La scelta è tra numerose applicazioni, ve ne suggeriamo qualcuna. Câè âChi mi sta chiamandoâ, un servizio perfetto per rilevare le spam, bloccare i telefoni e identificare lâID del chiamante. Si può cercare qualsiasi numero e visualizzare piĂš informazioni oltre al nome.
Una seconda app è âTruecallerâ. Presenta un ampio database di numeri, inclusi quelli dei volti noti ossa profili di call center e truffatori. BisognerĂ registrarsi e inserire il numero di interesse allâinterno della sezione âSearch phone numberâ. Lâuso gratuito dellâapp prevede un numero limitato di ricerche, per non avere vincoli bisognerĂ pagare 25,99 euro allâanno.
E per scoprire il numero reale delle chiamate anonime? Câè Whooming, lâapp che permette di difendersi da stalker, scherzi telefonici e call center che oscurano in numero di telefono violando la privacy del destinatario della chiamata. Per usare il servizio bisognerĂ scaricare lâapp e registrarsi. Nel momento in cui si riceverĂ una telefonata anonima basterĂ rifiutarla e scoprire il numero in chiaro del chiamante. La versione gratuita cancellerĂ le ultime quattro cifre ma è possibile sottoscrivere abbonamenti anche temporanei per conoscere il numero intero.
Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "Ă sempre Carta…