Gli+astronauti+dell%26%238217%3BIss+perdono+la+borsa+degli+attrezzi+nello+spazio%2C+gli+italiani+la+ritrovano
cityrumorsit
/tecnologia/gli-astronauti-delliss-perdono-la-borsa-degli-attrezzi-nello-spazio-gli-italiani-la-ritrovano.html/amp/
Tecnologia

Gli astronauti dell’Iss perdono la borsa degli attrezzi nello spazio, gli italiani la ritrovano

Il particolare e curioso incidente era accaduto nei giorni scorsi a due astronaute impegnate in un intervento di manutenzione su un pannello solare del laboratorio orbitante, all’esterno della stazione spaziale internazionale 

La cassetta degli attrezzi smarrita da Jasmin Moghbeli e Loral O’Hara, due astronaute della Nasa, durante un’attività all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale, è stata fotografata dall’astrofisico Gianluca Masi grazie a un telescopio installato a Manciano in provincia di Grosseto. La borsa, che ora vaga nello spazio, è considerata un vero e proprio detrito spaziale.

Gli astronauti dell’Iss perdono una borsa degli attrezzi – Cityrumors.it –

 

L’ISS (Stazione Spaziale Internazionale) è un grande laboratorio che galleggia nello Spazio. Si trova a circa 400 km di altezza dalla Terra e viaggia a una velocità di 28.000 km/h. L’ISS è un progetto internazionale che coinvolge diverse agenzie spaziali, tra cui NASA, ESA, Roscosmos, JAXA e CSA. L’ISS serve per condurre esperimenti scientifici in microgravità e per ospitare astronauti di varie nazionalità.

Persa nel vuoto estremo

Lo scorso 2 novembre una borsa degli attrezzi del valore di 100.000 dollari è stata persa durante una passeggiata spaziale di quasi 7 ore all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale. Le due astronaute della Nasa, Jasmin Moghbeli e Loral O’Hara, erano state chiamate a un intervento di manutenzione su uno dei pannelli solari che garantisce l’energia quotidiana necessaria alla stazione orbitante Iss in navigazione geostazionaria intorno alla Terra. La borsa di colore bianco ora vaga nello spazio come un vero detrito spaziale e precede la stazione spaziale di circa dieci minuti. La Nasa infatti ha calcolato immediatamente le probabilità di un successivo incontro che potrebbe anche risultare assai pericoloso per l’incolumità degli ospiti della stazione orbitante, ma un eventuale impatto con l’oggetto sono state valutate come “basse”, pertanto sia l’equipaggio sia la stazione spaziale sono ritenute al sicuro e non è necessario prendere alcuna precauzione.

La borsa immortalata dal telescopio italiano – Cityrumors.it –

 

Ritrovata dal telescopio italiano

Nel corso della giornata di ieri, l’oggetto è stato individuato dal Virtual Telescope Project grazie a uno dei telescopi robotici installati presso la postazione di Manciano, in provincia di Grosseto. “Sono riuscito a riprenderla attraverso uno dei telescopi robotici disponibili presso la nostra postazione”, ha detto l’astrofisico Gianluca Masi, “sotto il cielo più buio dell’Italia peninsulare, nella Maremma grossetana. Grazie alle straordinarie tecnologie e alle raffinate meccaniche impiegate, lo strumento ha puntato e inseguito perfettamente questo detrito, nonostante si spostasse nel cielo di circa un grado ogni tre secondi, peraltro di moto continuamente variabile”. La borsa appare come un puntino luminoso al centro dell’immagine così ottenuta, con le scie lasciate dalle stelle sullo sfondo, dovute al movimento del telescopio che inseguiva il detrito. Il nuovo detrito spaziale abbasserà la sua orbita costantemente fino a disintegrarsi rientrando nell’atmosfera, si presume nella primavera del prossimo anno.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Maturità 2025, non mancano gli strafalcioni: c’è una sorpresa

La maturità si avvia ormai alla conclusione ed è tempo anche dei cosiddetti strafalcioni durante…

3 ore ago

Bambina chiusa in auto con il caldo rovente: interviene la polizia

Amersfoort, Olanda: la polizia rompe il finestrino di un'auto per salvare un neonato intrappolato sotto…

5 ore ago

Sovraffollamento carceri, Nevi: “Mattarella ha ragione non si può più rimandare nulla”

Il deputato e portavoce di Forza Italia ci tiene a spiegare quanto sia necessario intervenire…

15 ore ago

Inferno d’estate: Europa in fiamme, Italia nel caos

L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…

19 ore ago

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto

A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…

20 ore ago

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novità per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

1 giorno ago