Se+vi+arriva+questa+mail+siete+in+pericolo%2C+milioni+di+italiani+truffati+in+poche+ore%3A+cosa+fare+per+evitare+che+vi+rubino+l%E2%80%99identit%C3%A0
cityrumorsit
/tecnologia/mail-pericolo-truffa-italia.html/amp/
Tecnologia

Se vi arriva questa mail siete in pericolo, milioni di italiani truffati in poche ore: cosa fare per evitare che vi rubino l’identità

Una nuova mail pericolosa si sta diffondendo nelle ultime ore: già milioni di italiani sono stati truffati.

Quando si naviga sul web purtroppo non si è mai sicuri al 100%, nonostante tutte le misure preventive che possiamo adottare. Gli attacchi da parte di hacker, pirati informatici e virus sono sempre dietro l’angolo ed ecco perché bisogna sempre fare attenzione quando si visita un sito web per la prima volta oppure si riceve un messaggio a dir poco sospetto. Attenzione la truffa che si sta diffondendo nelle ultime ore: occhio a questa mail.

Una nuova mail sospetta che sta truffando tutti (CityRumors.it)

Questo nuovo tentativo di truffa molto recente ha già intrappolato milioni di italiani dato che fa leva su un sistema che è difficilmente riconoscibile da chi non è esperto di informatica. Stiamo parlando della tecnica del phishing che è utilizzata da anni nel campo della pirateria informatica, ma che in questo caso è stata usata in una maniera molto particolare dagli hacker.

Mail e messaggi sospetti: la tecnica del phishing, come riconoscere la truffa

Il phishing, come detto, è una tecnica di truffa molto utilizzata dagli hacker per compiere furti di dati sensibili quali password, dati bancari, codici segreti e anche PIN delle carte di credito. In genere viene messo in pratica attraverso delle mail mandate sotto falso nome inserendo dei link trappola al loro interno. Il malcapitato, cliccando ingenuamente su questi collegamenti, fornisce agli hacker l’accesso a tutti i suoi dati più sensibili.

La nuova mail pericolosa si basa sul nuovo nome di Twitter (CityRumors.it)

Riconoscere un tentativo di phishing in molti casi è semplice dato che spesso ci sono errori ortografici o testi sospetti. Ma nelle ultime ore si sta diffondendo una truffa davvero pericolosa nella quale sono già cascati milioni di italiani. La nuova truffa, infatti, sfrutta il cambio nome del social network Twitter che è stato rinominato in “X” dal suo proprietario Elon Musk. Creando così una vera e propria esca per gli utenti.

La nuova mail di phishing inviata nelle ultime ore è stata creata ad hoc per far cascare gli utenti nella trappola dei pirati informatici. Stando a quanto segnalato sul web, infatti, la nuova mail sembra davvero autentica. Nessun errore ortografico, testo pulito e anche l’indirizzo stesso sembra proprio quello dell’ufficio vendite di “X.com“, ovvero il nome nuovo di Twitter.

Un’analisi più approfondita ha però svelato che si tratta di una mail generata da un’app di terze parti creata per avere accesso ai dati sensibili degli utenti che danno l’autorizzazione. Il consiglio è dunque di non dare l’autorizzazione e di controllare nelle impostazioni di Twitter/X se sono presenti delle autorizzazioni sospette.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

2 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

12 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

21 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago