Scoperto+il+segreto+per+una+memoria+infallibile%3A+ecco+la+proteina+miracolosa
cityrumorsit
/tecnologia/scoperto-il-segreto-per-una-memoria-infallibile-ecco-la-proteina-miracolosa.html/amp/
Tecnologia

Scoperto il segreto per una memoria infallibile: ecco la proteina miracolosa

E’ stata modificata geneticamente una molecola normalmente attiva nel cervello

Una nuova ricerca esplora con precisione gli effetti della rapamicina, la sorprendente sostanza che prende il nome dal luogo (Easter Island, più nota come Rapa Nui) dove fu scoperta nel 1972.

La proteina della memoria – Cityrumors.it –

 

Una memoria da elefante

Un team di neuroscienziati italiani ha sviluppato una proteina ingegnerizzata che potrebbe migliorare la memoria. Lo studio, coordinato da Claudio Grassi, professore ordinario di Fisiologia e direttore del Dipartimento di Neuroscienze, finanziato da ministero della Università e ricerca, della Fondazione Americana Alzheimer’s Association e del ministero della Salute, è pubblicato su ‘Science Advances’ ed è di fondamentale importanza perché potrebbe avere potenziali applicazioni nel trattamento di malattie attualmente poco gestibili. I ricercatori infatti sperano che questa scoperta possa migliorare la comprensione dei meccanismi della memoria e portare a nuove soluzioni per le patologie neuropsichiatriche.

La memoria è un processo complesso che coinvolge modificazioni a carico delle sinapsi, ovvero le connessioni tra neuroni attraverso cui viaggia il segnale nervoso, in particolari aree cerebrali quali l’ippocampo, un centro nervoso che svolge un ruolo fondamentale “, spiega Grassi . “Questo fenomeno, definito plasticità sinaptica, comporta modificazioni della struttura e della funzione delle sinapsi che si generano quando un circuito nervoso si attiva a seguito, ad esempio, di esperienze sensoriali. Queste esperienze promuovono l’attivazione di complesse vie di segnalazione che coinvolgono numerose proteine”.

Il meccanismo della sinapsi – Cityrumors.it

 

Le proteine coinvolte nel processo

Sappiamo infatti che esistono diverse proteine coinvolte in questi processi, una di queste è la proteina Limk1. Lo studio si è svolto modificando la proteina Limk1 per poi attivarla con la rapamicina, farmaco già in uso per il trattamento di serie patologie, che sembra avere effetti anti invecchiamento anche sul cervello. I risultati sono stati sorprendenti ed evidenziano netti miglioramenti della memoria. La Limk1 è infatti coinvolta nella formazione delle spine dendritiche, che sono importanti per l’apprendimento e la memoria. Come spiega Ripoli, professore associato di Fisiologia all’Università Cattolica, primo autore e ideatore dello studio: ”L’obiettivo del nostro studio è stato quello di rendere ‘controllabile’ la funzione di questa proteina che gioca un ruolo chiave nella maturazione dei punti di contatto (spine dendritiche) tra neuroni a livello delle sinapsi. Poter controllare Limk1 attraverso un farmaco significa poter promuovere la plasticità sinaptica e, quindi, i processi fisiologici che da essa dipendono”.

Insomma, grandi speranze sono riposte in questo farmaco, attraverso la ‘chemogenetica’, cioè l’unione di genetica e chimica, la ricerca promette grandi progressi nel trattamento di alcune importanti malattie del cervello. In animali di laboratorio l’uso di questa terapia genica ha determinato un significativo miglioramento della memoria. L’intento  è di procedere a passo spedito con la ricerca, soprattutto per quello che riguarda il campo di applicazione all’uomo, per mettere a punto una cura per tutte quelle malattie neurodegenerative che manifestano deficit di memoria, come l’Alzheimer.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

10 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

14 ore ago

Mondiali di nuoto, Cerasuolo d’oro. Scozzoli in esclusiva: “E’ stato il più lucido. Sul futuro…”

Il primo oro in vasca ai Mondiali di Singapore è arrivato da Simone Cerasuolo. Ai…

20 ore ago

Basket, finale a sorpresa: un dildo verde brillante interrompe la partita – VIDEO

Un episodio choc interrompe la finale WNBA tra Valkyries e Dream: un dildo verde brillante…

23 ore ago

Caso Pozzi, c’è il supertestimone che ha visto tutto. Il papà Paolo: “Ora si deve fare luce…”

Gianmarco conosciuto da tutti come Jimmy è stato trovato morto il 9 agosto del 2020…

1 giorno ago

Vino, formaggi, olio, medicine: ecco dove l’Italia può perdere la guerra commerciale con gli USA

Continua a suscitare timori per la tenuta del tessuto economico l’accordo tra Stati Uniti e…

2 giorni ago