Allarme peste suina africana, bloccate le esportazioni prosciutto di Parma e di altri salumi: gli ultimi aggiornamentiÂ
Una vicenda che mette apprensione non solo il nostro Paese, ma anche il resto del mondo. Stiamo parlando della peste suina africana. Nelle ultime ore si è diffusa la notizia che il Canada ha deciso di bloccare l’importazione del prosciutto di Parma e di altri salumi. Sono 22 i comuni interessati in Italia. Stiamo parlando: Sala Baganza, Fornovo di Taro, Terenzo, Collecchio, Solignano, Varano de’ Melegari, Noceto, Medesano, Felino, Salsomaggiore Terme, Pellegrino Parmense, Calestano, Bore, Tornolo, Bedonia, Compiano, Albareto, Bardi, Borgo Val di Taro, Varsi, Valmozzola, Berceto.
La rivista “Gambero Rosso” annuncia: “L’area dove non è stata riscontrata la PSA però a rischio perché contigua ad altre riconosciute infette, una sorta di zona cuscinetto“. Ci sono altri territori comunali nella provincia di Parma particolarmente vocate sia all’allevamento dei suini sia alla produzione di salumi, prosciutti e altre specialità norcine, sono in zona di restrizione II.
Nel corso di un incontro verificatosi ad Alessandria si sono riuniti gli allevatori di Confagricoltura di Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia, veterinari, istituzioni, presidenti delle Atc. Argomento della discussione sul problema della Peste Suina Africana. In questo incontro ha partecipato anche il commissario straordinario di governo, Vincenzo Caputo. Queste le sue parole: “Se la malattia ha continuato a diffondersi, significa che qualcosa, fino ad oggi, non ha funzionato. Dobbiamo cercare di cambiare passo e collaborare tutti per salvare l’allevamento dei suini e la trasformazione“.
Enrico Allasia di Confagricoltura Piemonte annuncia: “La superficie interessata dall’epidemia è aumentata di almeno 4 volte rispetto all’area inizialmente identificata, raggiungendo Parma, cuore della filiera di produzione e trasformazione delle carni suine”. Sono moltissimi i Paesi che non appartengono all’Unione Europea (come Cina, Giappone, Taiwan, Cuba, Messico, Thailandia, Uruguay) dal gennaio di due anni fa hanno bloccato in toto le importazioni. Stiamo parlando di: Brasile, Argentina, Perù, Serbia.
Un uomo d'affari indiano è stato condannato in Svizzera per aver violentato una ragazza di…
Una richiesta ufficiale da parte di un membro del Parlamento per "diventare americani a tutti…
L'ex ciclista in esclusiva ai nostri microfoni ha fatto il punto della situazione sulla Vuelta,…
Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…
Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…
L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…