Attenzione+alla+truffa+del+giornale+a+Napoli%2C+cos%C3%AC+ti+rubano+portafogli+e+cellulare%3A+come+evitarla
cityrumorsit
/cronaca/allerta-a-napoli-attenzione-a-chi-gira-con-il-giornale-in-mano-video.html/amp/
Categories: Cronaca

Attenzione alla truffa del giornale a Napoli, così ti rubano portafogli e cellulare: come evitarla

Un noto tiktoker ha postato un video con cui intende mettere in guardia i turisti che vengono a Napoli da una truffa molto diffusa

Napoli è da sempre una delle città turistiche più apprezzate al mondo per il suo bagaglio storico-culturale, ma anche per le bellezze naturali. Quest’anno in particolare si sta registrando un boom pazzesco in tal senso. Infatti, secondo le stime dell’Osservatorio sul turismo del Comune, a luglio ci sono state 1.226.000 visite che, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono pari ad un incremento del 20%. Le proiezioni per il mese di agosto segnano un ulteriore aumento di 60.000 turisti.

Attenzione al trucco del giornale a Napoli – Cityrumors.it

Altro dato interessante riguarda il tempo di permanenza in città che si allunga. Negli alberghi sono state registrate 82.000 presenze per 2 notti nei weekend, 123.000 per 3 notti e ben 164.000 per 4 notti. Numeri che fanno sorridere, e non poco, gli addetti ai lavori. Come in tutte le città, il grande afflusso di turisti fa gola ai malintenzionati. Non di rado, infatti, si registrano furti e truffe. A tal proposito, il noto tiktoker Massimo Cerbone ha deciso di diffondere un video per mettere in guardia chi va a Napoli.

Napoli, attenzione alla truffa del giornale: il video che spiega come evitarla

“Adesso vi faccio vedere com’è facile fregare un turista del Nord con la tecnica del giornale”, esordisce così nel video tra le strade partenopee prima di avvicinarsi ad un ragazzo fermo al tavolo di un bar con indosso una maglietta dell’Inter. Il protagonista gli chiede se ha messo lui una Panda in doppia fila e nel mentre copre il portafogli della vittima con un giornale e lo ruba, per poi allontanarsi.

Città di Napoli – Cityrumors.it

Poco distante, si rivolge alla telecamera per far vedere il bottino e decide di riportarglielo. Si riavvicina quindi al ragazzo e gli consegna il portafogli per poi, però, rubargli lo smartphone. Va detto che Massimo Cerbone è ben noto per video di questo genere che, in realtà, sono costruiti ad hoc e vogliono essere solamente ironici, come scritto nella sua bio. Nonostante ciò, questo video può essere comunque utile a chi lo vede per evitare di cadere in quella che in realtà è una nota truffa.

Il nostro consiglio ai turisti, qualsiasi essa sia la città da visitare, è quello di non tenere in bella vista i propri effetti personali come portafogli, smartphone e chiavi di un’eventuale vettura. Bisognerebbe cercare di evitare di tenerli anche nelle tasche dei pantaloni se non munite di cerniera. Un buon modo per metterli al sicuro è metterli in uno zaino da tenere saldo in spalla.

Raffaele Moauro

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

4 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

6 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

10 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

12 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

18 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago