Allerta+megaterremoto%2C+il+premier+annulla+il+viaggio+e+mette+ansia+alla+gente
cityrumorsit
/cronaca/allerta-megaterremoto-il-premier-annulla-il-viaggio-e-mette-ansia-alla-gente.html/amp/
Cronaca

Allerta megaterremoto, il premier annulla il viaggio e mette ansia alla gente

Un’allerta che sta mettendo in grande allarme la popolazione, anche perché secondo secondo gli istituti di monitoraggio il rischio è alto

Un rischio di livelli pazzeschi e che mette una paura come non mai. Già perché secondo diversi espetti, il Giappone deve prepararsi alla possibilità che possa accadere un “megaterremoto“.

Il Premier giapponese ha allertato la popolazione della possibilità che possa esserci un megaterremoto (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ad annunciarlo diversi istituti di monitoraggio nipponici, soprattutto dopo la violenta scossa di terremoto di magnitudo 6,9 e di 7,1 che hanno spinto il primo ministro Fumio Kishida ad annullare un viaggio in Asia centrale. Il Premier giapponese doveva andare in Kazakistan, Uzbekistan e Mongolia. “Come primo ministro ho la massima responsabilità per la gestione delle crisi, per questo ho deciso di rimanere in Giappone per almeno una settimana“, le drammatiche parole di Kishida.

Un allarme del genere ha gettato nel panico la popolazione e anche per questo il primo ministro ha deciso di restare in patria dopo l’allerta emessa dall’Agenzia meteorologica giapponese (JMA) che ha diramato una nota assai destabilizzante: “La probabilità di una nuova scossa molto forte è più alta del normale ma questo non significa che si verificherà“.

Gli incidenti e quanto è accaduto dopo la scossa ha messo non solo in allarme, ma anche creato disagi, anche perché la Fire and Disaster Management Agency ha spiegato che otto persone sono rimaste ferite, tra cui diverse a causa della caduta di oggetti.

Per gli esperti c’è il 70% di probabilità

I diversi esperti del settore che sono tutti concordi nell’affermare che c’è il 70% di probabilità che un megaterremoto colpisca il Paese entro i prossimi 30 anni. Un evento, secondo queste persone, che potrebbe portare alla devastazione di ampie zone costiere e uccidere 300.000 persone. Una cosa incredibile e che ha messo in totale agitazione la popolazione.

L’epicentro potrebbe essere la vasta fossa di Nankai, al largo del Giappone orientale, dove in passato si sono originate diverse grandi scosse, spesso doppie, con magnitudo arrivate fino al nono grado della scala Richter. Tra queste una nel 1707 (fino al 2011 la più grande mai registrata), poi quando il Monte Fuji eruttò l’ultima volta nel 1854 e poi nel 1944 e nel 1946.

Secondo i maggiori esperti del monitoraggio giapponese, il rischio che possa accadere un megaterremoto è molto alto (Ansa Foto) Cityrumors.it

Il 1 gennaio scorso una scossa di magnitudo 7,6 e potenti scosse di assestamento hanno colpito la penisola di Noto sulla costa del Mar del Giappone, uccidendo almeno 318 persone, facendo crollare edifici e distruggendo strade.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

1 ora ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

6 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

16 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

18 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

22 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 giorno ago