Attenzione a queste creme solari. Al loro interno potrebbero trovarsi delle sostanze chimiche pericolose per la nostra salute.
Creme solari. Soprattutto in questo periodo, per ovvie ragioni, il loro utilizzo si è intensificato di molto. Ma bisogna fare attenzione a cosa ci spalmiamo sulla pelle. Da tempo infatti l’Unione Europea si è attivata per proteggere la salute dei consumatori con una serie di richiami di prodotti pericolosi.
Le autorità sanitarie europee si sono mosse attraverso RAPEX, il sistema di allerta rapido dell’Unione Europea per i prodotti di consumo pericolosi. Il rischio di utilizzare una sostanza chimica pericolosa per la salute umana presente in alcuni prodotti per l’igiene personale – non solo nelle creme solari, ma anche in shampoo, profumi, deodoranti e bagnoschiuma – è molto concreto.
È dunque di fondamentale importanza evitare di entrare in contatto con tutta una serie di creme solari caratterizzate dalla presenza di una specifica sostanza chimica che, come detto, può essere dannosa per il nostro organismo. Vediamo di cosa si tratta,
Parliamo del controverso lilial. Si tratta di una sostanza chimica nota per essere genotossica. Considerato un interferente endocrino, il lilial è vietato dal 2022 ma si trova ancora in diversi prodotti come le creme solari. In etichetta viene segnalato con la dicitura Butylphenyl Methylpropional o con la sigla BMHCA.
Malgrado il divieto, il lilial si trova ancora in circolazione in alcuni prodotti sotto forma di fondi di magazzino o di scorte messe in commercio prima del bando sancito dall’Europa e rimaste ancora invendute sugli scaffali dei negozi.
Di seguito la lista dei solari (in ordine alfabetico) richiamati a causa della presenza al loro interno del lilial:
Si tratta di una lista in costante aggiornamento. Per maggiori informazioni è utile consultare periodicamente il portale del RAPEX in modo da essere sempre aggiornati sui nuovi prodotti ritirati. Rimane il consiglio di leggere con attenzione l’etichetta di ogni prodotto acquistato, prestando particolare attenzione alla lista degli ingredienti contenuti. Come consumatori questo è l’unico modo che abbiamo per evitare di entrare in contatto con sostanze chimiche pericolose per la salute.
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…
Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…