%E2%80%9CEverest+Man%E2%80%9D+batte+il+suo+stesso+record+mondiale%3A+%C3%A8+lo+sherpa+della+storia
cityrumorsit
/cronaca/everest-man-batte-il-suo-stesso-record-mondiale-e-lo-sherpa-della-storia.html/amp/

“Everest Man” batte il suo stesso record mondiale: è lo sherpa della storia

Lo chiamano ‘L’uomo dell’Everest’ ed è uno sherpa in grado di battere ogni anno il proprio record mondiale stupendo tutti gli escursionisti

Il Monte Everest è da anni la sfida più grande per ogni escursionista. Raggiungere la cima è un traguardo che solo in pochi – e con una particolare preparazione atletica e psicologica – sono stati in grado di raggiungere nella loro carriera. L’ambizione, però, è comune a molti. Solo in questa stagione il Nepal ha rilasciato ben 414 permessi di arrampicata. La maggior parte degli alpinisti riesce ad arrivare solo con l’aiuta di una guida del posto. Spaventoso, però, è anche il tasso di rischio. Questa montagna ha il record di morti causati durante queste pericolose escursioni: diciotto sono, infatti, gli alpinisti che non sono sopravvissuti al viaggio.

Kami Rita detto l’Everest Man (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Nelle prossime settimane, invece, più di 800 persone tenteranno di conquistare la cima più alta del mondo. Un obiettivo che l’anno scorso più di 600 alpinisti hanno raggiunto la vetta. Tra questi vi è Kami Rita, uno sherpa – gruppo etnico delle montagne del Nepal che vanta circa 154.622 individui – che per la prima volta nel 1994 è salito sulla vetta della celebre montagna alta 8.849 metri. L’Everest non è chiaramente l’unico monte ambito nella regione. Solo il territorio nepalese presenta al proprio interno otto delle dieci vette più alte del mondo. Un record naturale incredibile che rende questo Paese uno dei migliori in termini di arrampicata.

L’incredibile record

Non per niente è proprio qui che Rita ha superato i propri numerosi record. Da trent’anni questo eroico e coraggioso alpinista di ben 54 anni scala ripetutamente l’Everest. Nel corso della sua vita ha più volte ottenuto il noto riconoscimento del Guinness of Record per essere l’unico uomo ad averlo scalato per così tante volte. Un premio che, ormai, riceve annualmente e che anche quest’anno non si è voluto far mancare. Soprannominato ‘Everest Man’ è riuscito per la ventinovesima volta a salire sopra gli 8.000 metri e a tornare sano e salvo alla base.

Kami Rita l’uomo che è salito 29 volte sull’Everest (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Un qualcosa in più rispetto a tutti gli altri al quale, come ha rivelato in una sua recente intervista, ha sempre puntato. Ogni giorno, infatti, tenta di superare i proprio limiti, di raggiungere livelli che mai – neanche quando era più giovane – era riuscito ad avvicinare. Il cinquantaquattrenne, dopo aver superato quest’ennesimo ostacolo, punta a farlo di nuovo così da poter lasciare un’altra volta tutti a bocca aperta. Non resta dunque che aspettare e aggiornarci a breve, con la trentesima che ormai è dietro l’angolo e che sicuramente non vorrà lasciarsi sfuggire.

 

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Delitto Garlasco, in campo la superconsulente: riesumazione e ricostruzione in 3D

E' una figura importantissima a livello mondiale, tanto da aver collaborato a stretto contatto con…

8 ore ago

Nove anni fa il terremoto in Centro Italia: il messaggio del premier Meloni

Era il 24 agosto 2016 quando il Centro Italia veniva sconvolto da una violenta scossa…

17 ore ago

Tragedia in Turchia: due fratelli in vacanza muoiono in hotel, il padre sotto shock

Tragedia in Turchia: due fratelli olandesi sono stati trovati morti in un hotel a Istanbul.…

20 ore ago

Delitto Garlasco, spuntano tracce di Dna femminile sulla scena: ed è il putiferio

Le indagini non si fermano mai per scoprire la verità sull'omicidio di Chiara Poggi, ma…

1 giorno ago

Ecco come il Ministro Speranza confermò l’utilizzo del vaccino Astrazeneca nonostante le prime morti sospette

Il video integrale della riunione del comitato tecnico scientifico nei primi giorni di somministrazione del…

2 giorni ago

In Italia arriva il ‘var a chiamata’: come funziona e le differenze con il tradizionale

La tecnologia continua a rivoluzionare il mondo del calcio. In Italia in via di sperimentazione…

2 giorni ago