La recente conferenza stampa nel New Mexico ha chiarito le circostanze delle morti dell’attore Gene Hackman e della moglie, Betsy Arakawa.
Il giallo sulla morte del pluri premio Oscar, Gene Hackman e della moglie, Betsy Arakawa, ha suscitato molta curiosità e ha lasciato molti dubbi. Il medico legale ha chiarito le dinamiche dei fatti che per tanto tempo hanno tenuto tanti fan con il fiato sospeso. La morte di Gene Hackman e della moglie, Betsy Arakawa, ha fatto uscire fuori una testimonianza, che ha smentito molti precedenti.
Sembra definitivamente risolto il caso inquietante della morte di Gene Hackman e sua moglie Betsy Arakawa – trovati senza vita mercoledì 26 febbraio nella loro casa in New Mexico. Per i definitivi risultati delle autopsie ci sono volute settimane, e ora il mistero sembra essere stato svelato dagli investigatori del New Mexico.
Il medico legale Heather Jarrella ha dichiarato che Betsy Arakawa è deceduta per cause naturali a causa della Sindrome Polmonare da Hantavirus. Pochi giorni dopo, Gene Hackman, 95 anni, è morto a causa di una malattia cardiovascolare ipertensiva e aterosclerotica, con il morbo di Alzheimer come fattore significativo.
Nonostante il cuore di Hackman abbia smesso di battere il 17 febbraio, gli investigatori non hanno usato il termine “infarto”, ma hanno indicato la probabile correlazione con la sua complessa storia medica. L’esame post mortem non ha evidenziato tracce di infezioni o traumi. Secondo le autorità, è possibile che Hackman non fosse consapevole della morte della moglie a causa dello stadio avanzato dell’Alzheimer.
Armani sanzionata dall'Antitrust: Multa di 3,5 milioni per "pratiche commerciali ingannevoli". La risposta di Armani:…
Con una precisa scelta commerciale i maggiori istituti di credito continuano a chiudere gli sportelli…
Il governo con un decreto ha deciso di modificare alcune norme presenti nel panorama sportivo.…
Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…
Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…
Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…