Il+Bayesian+e+la+morte+di+Lynch%3A+ecco+documenti+top-secret
cityrumorsit
/cronaca/il-bayesian-e-la-morte-di-lynch-ecco-documenti-top-secret.html/amp/
Cronaca

Il Bayesian e la morte di Lynch: ecco documenti top-secret

Da quanto è successa la tragedia della barca affondata sono tante le voci che si susseguono e tante alimentano il giallo

Una tragedia che non ha ancora un nome, un cognome e soprattutto un colpevole. Si scava nei documenti, in tutti i reperti che giacciono in fondo al mare per cercare di dare una spiegazione a quanto è successo al Bayesian e per cercare di capire la morte delle sette persone.

Il Bayesian è ancora pieno di misteri e situazioni che tanti vorrebbero scoprire (Ansa Foto) Cityrumors.it

La tragedia della barca dove è morto uno dei personaggi più conosciuti nel mondo delle spie fa ancora parlare tanto. La domanda che tanti si pongono è se si tratta di uh errore umano oppure ci sono stati dei problemi strutturali dello yacht che hanno fatto in modo che  il Bayesian affondasse lo scorso agosto vicino Palermo. In quel tragico evento sono morte sette persone.

La Procura italiana, quella palermitana, indaga anzi non ha mai smesso di farlo, ma dagli Usa e un autorevole giornale come il New York Times, cerca di andare a fondo e ha tirato fuori qualche documento che svela una verità scomoda per i costruttori, ma meno complottistica rispetto a tutto il contorno che è venuto fuori da questa storia così strana.

Perché è morto David Lynch, un imprenditore che aveva fondato aziende di cybersicurezza e lavorava con i più grandi paesi del mondo come gli stessi Stati Uniti, la Cia, ad esempio, ed è per questo che il mistero non fa che aumentare. Ma il quotidiano prestigioso americano dice altro, avendo sentito esperti che raccontano un’altra storia.

Per il Times nessuno mistero: albero lungo

Secondo il quotidiano americano la maggiore responsabilità per quello che è successo alla barca è per via delle dimensioni esagerate dell’albero, fino a quel momento, il più alto del mondo, ma l’ingegneria strutturale che è stata resa necessaria per supportarlo avrebbe reso la barca ancora più esposta e soprattutto debole.

Una barca di oltre 72 metri e 40 tonnellate. E il super-albero allestito e modificato apposta e chiesto espressamente dal costruttore, è stata ed era una anomalia: le altre nove barche della stessa classe sono infatti dotate di due alberi. “Documenti tecnici ottenuti dal Times e simulazioni al computer mostrano che il Bayesian era suscettibile ad essere abbattuto durante una tempesta e che sarebbe affondato rapidamente”, dice con sicurezza e senza alcuna smentita ricevuta il giornale.

Sulla tragedia Bayesian i misteri non fanno che aumentare, ma il Times parla di un albero troppo lungo che avrebbe reso la barca più debole (Ansa Foto) Cityrumors.it

Quindici persone a bordo sono sopravvissute. Altre sette, tra cui Lynch e la figlia Hannah, sono annegate. Sarebbe stato proprio il proprietario del Bayesian, l’uomo d’affari danese John Groenewoud, ad aver insistito per l’albero extra-tall.

Una richiesta che aveva costretto i costruttori a delle modifiche importanti e secondo il Times non idonee per supportare la barca dal punto di vista strutturale.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

1 ora ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

6 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

16 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

18 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

22 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 giorno ago