Incastrato+tra+cabina+e+porta+ascensore%2C+Antonio+muore+a+31+anni
cityrumorsit
/cronaca/incastrato-tra-cabina-e-porta-ascensore-antonio-muore-a-31-anni.html/amp/
Cronaca

Incastrato tra cabina e porta ascensore, Antonio muore a 31 anni

Rimane incastrato tra la cabina e la porta dell’ascensore, il tutto per salvare una donna rimasta bloccata dentro: Antonio perde la vita a 31 anni 

Una tragedia che ha colpito l’intera regione Sicilia che piange la scomparsa drammatica di un ragazzo. Antonio Pistone aveva solamente 31 anni ed è l’ennesima vittima di un operaio morto sul lavoro. Era un manutentore di ascensore. Secondo quanto riportato da alcune fonti e media locali pare che la vittima sia rimasta incastrata tra la cabina e la porta di un piano dell’elevatore di un condominio di Aci Sant’Antonio.

Carabinieri (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Il cadavere dell’uomo è stato liberato solamente dai Vigili del Fuoco di Acireale e del comando provinciale di Catania. Sul posto anche il 118, ma il personale medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso del 31enne. A quanto pare Antonio è morto per salvare una donna che era rimasta intrappolata all’interno della cabina dell’ascensore. La stessa che è stata soccorsa dal personale medico ed in questo momento si trova ricoverata in ospedale in stato di shock. Sul posto anche i carabinieri che hanno avviato le prime indagini di rito.

Acireale, ascensore riparte all’improvviso: Antonio muore schiacciato

Centinaia sono gli amici e conoscenti di Antonio che lo stanno ricordando sui social network come un ragazzo che amava la vita e molto serio nel lavoro. Un lavoro che, però, lo ha ucciso. “Rattristata ed amareggiata”, questo è il commento da parte della Cgil di Catania che partecipa al lutto della famiglia. “Non sono note le precise dinamiche dell’evento, ma rimane una certezza: non è possibile perdere la vita per mancanza di condizioni di sicurezza che devono essere sempre garantite” conclude la nota.

Antonio Pistone aveva solamente 31 anni (Foto Facebook) Cityrumors.it

Non si è fatto attendere neanche il commento da parte del segretario territoriale della Ugl di Catania, Giovanni Musumeci: “Anche stavolta, purtroppo, passata la notizia calerà il sipario. A nulla servono i tavoli prefettizi e i convegni se poi non si dà seguito a quello che ci si dice. Paghiamo la carenza di organico degli uffici dell’ispettorato del lavoro e una mancanza di cultura della prevenzione“.

I primi dati del 2024, sugli operai morti durante il lavoro, sono drammatici: 119 i morti nei primi due mesi. La maggior parte degli incidenti avviene in aziende a conduzione familiare con meno di 5 dipendenti: “Dove la formazione e la prevenzione vengono visti come un costo e non come una risorsa da sfruttare” conclude lo stesso Musumeci.

Cristiano

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

29 minuti ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella cittĂ  metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

10 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

12 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

16 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

19 ore ago

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago