Microsoft ha annunciato che chiuderà Skype il 5 maggio 2025. La piattaforma di comunicazione, cesserà di esistere.
Skype, lanciato nel 2003 da Niklas Zennström e Janus Friis, ha rivoluzionato il modo in cui comunicare. Microsoft ha annunciato che chiuderà Skype il 5 maggio 2025 per lasciare spazio a Microsoft Teams.
La famiglia di Microsoft Teams include una suite di strumenti e funzionalità progettati per migliorare la collaborazione e la comunicazione all’interno delle organizzazioni. Microsoft Teams offre chat di gruppo, videoconferenze, condivisione di file, integrazione con app di terze parti e altro ancora, il tutto in un’unica piattaforma. Con Teams, i team possono lavorare insieme in tempo reale, mantenendo tutti i membri aggiornati e facilitando la gestione dei progetti.
Skype ha permesso chiamate vocali e video gratuite attraverso Internet. Tuttavia, con l’evoluzione delle tecnologie e l’aumento della concorrenza, Skype ha perso terreno rispetto a piattaforme come WhatsApp, Messenger e Zoom. Microsoft ha deciso di concentrare i suoi sforzi su Teams, un hub di comunicazione e collaborazione che ha guadagnato popolarità durante la pandemia
Gli utenti di Skype avranno tempo fino al 5 maggio 2025 per migrare i loro dati su Teams o esportarli. La chiusura di Skype segna la fine di un’epoca, ma Microsoft promette che Teams offrirà un’esperienza di comunicazione ancora più avanzata e integrata.
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…