Lavoro+e+occupazione%2C+la+ministra+Calderone%3A+%26%238220%3Badesso+la+formazione%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/lavoro-e-occupazione-la-ministra-calderone-adesso-la-formazione.html/amp/

Lavoro e occupazione, la ministra Calderone: “adesso la formazione”

Crescita record dell’occupazione nel 2024. Calderone: “Abbiamo sostituito l’assistenzialismo con il valore del lavoro.” 

Il 2024 segna una svolta epocale per il mercato del lavoro in Italia. Dopo anni di incertezze e politiche assistenzialiste, il Paese sta vivendo una crescita occupazionale senza precedenti. L’abolizione del Reddito di Cittadinanza e l’introduzione di nuove misure per favorire l’inserimento lavorativo hanno dato i primi frutti: il 25% degli ex percettori ha trovato un impiego, segno che il cambio di rotta ha funzionato.

Il punto su imprese e lavoratori in Italia Cityrumors.it foto Ansa

I dati parlano chiaro: mentre nel 2023 il tasso di occupazione stagnava, oggi si registra una crescita record, dimostrando che il passaggio dal sussidio al lavoro è possibile. La sfida ora è consolidare questi risultati e investire nella formazione, per garantire ai giovani un futuro professionale solido e in linea con le richieste del mercato.

Lavoro in Italia, Calderone: “Un successo di tutti”

Un risultato che il ministro del Lavoro Marina Calderone definisce un successo di lavoratori e imprese: “Abbiamo sostituito l’assistenzialismo con il valore del lavoro. Era la prima cosa che mi ha chiesto Giorgia Meloni”, ha dichiarato. Ora, però, si apre una nuova sfida: garantire ai giovani una formazione adeguata per affrontare un mercato sempre più competitivo e in trasformazione.

A che punto siamo con il Pil e con la crescita occupazionale? Cityrumors.it foto Ansa

Parallelamente al boom occupazionale, il dibattito politico si infiamma sul diritto di sciopero. Negli ultimi mesi, il governo ha intensificato gli sforzi per limitare scioperi selvaggi e garantire maggiore equilibrio tra diritti dei lavoratori e continuità dei servizi pubblici. L’obiettivo è introdurre norme più stringenti per evitare paralisi in settori strategici, bilanciando il diritto alla protesta con la tutela dei cittadini.

La vera svolta è arrivata con la firma del nuovo documento che ha superato il Reddito di Cittadinanza, sostituendolo con misure mirate per l’inserimento lavorativo. Il nuovo modello punta su politiche attive, incentivi alle aziende e percorsi di riqualificazione professionale per chi è fuori dal mercato del lavoro.

 

 

Tania Guaida

Recent Posts

Parità alle urne: per scegliere il sindaco viene scelto un metodo mai visto

Un fatto più unico che raro: due candidati alla poltrona di sindaco hanno fatto registrare…

17 minuti ago

Non buttare via i vecchi tovaglioli di stoffa, possono tornare utilissimi con queste idee di riciclo

Il riciclo dà nuova vita a vecchi oggetti inutilizzati come i tovaglioli di stoffa. Volete…

4 ore ago

Esenzione IMU: in questo caso basta presentare un semplice documento

Stanca di pagare l'IMU? Ora basta presentare un semplice documento e, in certi casi, otterrai…

13 ore ago

Stranger Things esplode uno scandalo a luci rosse: “Borse piene di sex toys…”

In attesa dell'atto conclusivo della serie tv, è esploso uno scandalo a luci rosse che…

17 ore ago

Vede la macchina del marito 80enne, si avvicina e lo scopre con un’altra: la reazione diventa virale

Una donna si avvicina alla macchina del marito di ottanta anni e lo scopre insieme…

18 ore ago

Auto a tutta velocità sui tavolini di un bar. “Colpa della Polizia”

La Polizia finisce sotto accusa dopo un gravissimo incidente stradale che ha portato alla morte…

20 ore ago