Tragedia+Mestre%2C+emergono+nuovi+dettagli+sull%26%238217%3Bautista%3A+le+ultime
cityrumorsit
/cronaca/tragedia-incidente-mestre-autista-problemi-cuore-controlli.html/amp/
Cronaca

Tragedia Mestre, emergono nuovi dettagli sull’autista: le ultime

Tragedia Mestre, in merito all’incidente che è costato la vita a 21 persone, emergono dei nuovi e particolati dettagli: gli stessi che riguardano l’autista del mezzo

Emergono nuovi dettagli in merito al terribile incidente che si è verificato lo scorso 3 ottobre a Mestre (provincia di Venezia), ovvero quello del pullman precipitato dal cavalcavia. In quella circostanza morirono 21 persone. Tutti turisti stranieri, ad eccezione dell’autista unico italiano. Si trattava di Alberto Rizzotto. Proprio su di lui emergono dei nuovi dettagli importanti. In particolar modo sulle sue condizioni di salute.

Incidente Mestre (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

A quanto pare, qualche settimana prima del terrificante incidente, si era recato in più di una occasione al Pronto soccorso. Tanto da lamentarsi di alcuni problemi cardiaci. Pochi giorni dopo la morte l’autopsia non aveva evidenziato tracce di possibili malori. Le indagini, però, non sono affatto finite qui. Tanto è vero che il pm di Venezia, Laura Cameli, ha dato il suo “via libera” per una nuova perizia cardiaca. La stessa dovrà essere documentata e, di conseguenza, presentata entro il 10 gennaio.

Incidente Mestre, l’autista aveva accusato problemi al cuore settimane prima

Secondo quanto riportato dal quotidiano “Il Gazzettino” pare che il sostituto procuratore Laura Cameli abbia richiesto alla cardiologa dell’Università di Padova, Cristina Basso, di effettuare un nuovo sezionamento del cuore dell’autista. Con l’obiettivo di individuare cause o concause di carattere cardiopatologico nel malore in merito alla morte di Rizzotto. La sua cartella clinica verrà analizzata molto attentamente. 

Incidente Mestre (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Nel frattempo continuano ad andare avanti le altre perizie sul cavalcavia e un tratto di guardrail. Mercoledì 9 novembre è prevista una nuova indagine in loco. Verrà analizzato il telefono dell’autista ed anche la scatola nera del bus. Senza dimenticare anche le immagini delle tre telecamere di bordo del mezzo. Si attendono ancora risposte in merito alle perizie sull’autobus che sono state poste sotto sequestro dopo l’incidente. 

A diramare la notizia sulla nuova perizia medica sono stati gli avvocati dei tre indagati di questo incidente. Si tratta dell’amministratore delegato della compagnia di trasporto “La Linea” e due funzionari del Comune di Venezia. Le accuse nei loro confronti sono molto gravi visto che si parla anche di omicidio stradale e omicidio colposo plurimo. 

Cristiano

Recent Posts

Rinnovo carta d’identitĂ  prima della scadenza: ecco chi sarĂ  obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identitĂ  è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

4 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

6 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in cittĂ  scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

11 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

16 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

17 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

19 ore ago