Le+buche+non+vengono+sistemate+da+anni%2C+gli+abitanti+ci+costruiscono+un+%E2%80%9Cparco+a+tema%E2%80%9D
cityrumorsit
/cronaca/troppe-buche-lungo-la-strada-la-spassosa-soluzione-di-alcuni-cittadini.html/amp/
Cronaca

Le buche non vengono sistemate da anni, gli abitanti ci costruiscono un “parco a tema”

Come combattere il problema delle buche che rendono impraticabili le strade? Alcuni cittadini hanno inaugurato un parco a tema

Chi vive nella città di Roma si confronta ogni giorno con un problema ricorrente: quelle delle buche nelle strade. Spesso circolando per la Capitale si rischia di incappare in veri e propri crateri, causati dalle continue piogge e dalla scarsa manutenzione di una città immensa e che la stessa amministrazione fa fatica a gestire. 

Troppe buche lungo la strada? La spassosa soluzione di alcuni cittadini – Cityrumors.it

Un biglietto da visita che non è forse l’ideale per chi viene da fuori, ma che ormai si è diffuso per tutta Italia una costante ironia su questo problema. Se si pensa a Roma, d’altronde, le prime cose vengono in mente ormai sono il Colosseo, il Vaticano e, appunto, le buche.

Un aspetto che differenzia in primis anche i cittadini romani, capaci dopo anni di imparare a scherzare su questa situazione, con i social che ne sono scenario principale. Ma non sono gli unici. Di recente, infatti, anche una città è emersa per la propria originalità, nell’affrontare lo stesso problema.

Stiamo facendo riferimento a Wrexham, che negli scorsi giorni è salita alla cronaca per un’invenzione straordinariamente divertente e che ha scatenato l’ilarità dei cittadini e di tutto il mondo. Una soluzione nata da un’idea di alcuni cittadini che da anni chiedevano la risoluzione del problema delle buche che rendevano impraticabile la strada.

Pothole Land

Nella cittadina del Regno Unito, infatti, un gruppo di residenti, che abitavano lungo una delle strade principali, ha inaugurato la scorsa settimana un parco a tema dal nome di Pothole Land. Situato nel Galles settentrionale, ha come scopo quello di mostrare ai visitatori gli enormi crateri che caratterizzano Wrexham.

Pothole Land (Screenshot YouTube) – Cityrumors.it

Nella presentazione di questo nuovo parco, gli inventori le hanno introdotte dicendo: “le più profonde, lunghe e larghe del Galles, due chilometri di buche con ben poca strada a rovinarvi il divertimento”. Uno di questi, Russell Kirk, ha spiegato che: “Alcune parti della strada sono ora impraticabili con buche da 18 pollici. Una Mini potrebbe passarci”. 

L’obiettivo ovviamente è quello di attirare l’attenzione del governo: “Per noi è una lotta perché da alcune settimane gli netturbini si rifiutano di raccogliere i rifiuti e potrebbe arrivare il momento in cui i servizi di emergenza faranno fatica ad accedere alla strada”. 

Kirk ha poi spiegato la nascita di questa simpatica e importante invenzione: “Come comunità ci siamo uniti e abbiamo progettato il cartello e lo striscione perché vogliamo aumentare la visibilità e collaborare con il Consiglio di Wrexham per trovare una soluzione. Le buche non sono un problema solo per noi, lo sono anche più a valle“.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

2 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

12 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

1 giorno ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

1 giorno ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

2 giorni ago