All%26%238217%3BUniversit%C3%A0+di+Harvard+si+studier%C3%A0+il+fenomeno+Taylor+Swift
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/alluniversita-di-harvard-si-studiera-il-fenomeno-taylor-swift.html/amp/
Cultura e Spettacolo

All’Università di Harvard si studierà il fenomeno Taylor Swift

Nel prossimo semestre, nella prestigiosa università americana del Massachusetts, si terrà un corso sulla più famosa pop star del momento

Nel calendario accademico del 2024 sono stati inseriti altri corsi dedicati a Taylor Swift e tra le università che hanno aderito c’è anche la più famosa del mondo: Harvard. A partire dalla primavera, non soltanto l’Università di Harvard, ma anche l’Università della Florida, offriranno studi sulla popstar 33enne in vetta a tutte le classifiche di vendite.

Taylor Swift oggetto di corsi universitari – Cityrumors.it –

 

E’ stata appena eletta da Spotify la cantante più ascoltata al mondo. Taylor Swift si conferma infatti regina incontrastata del pop, aggiudicandosi il titolo di artista più ascoltata del 2023 con la sorprendente cifra di 25 miliardi di ascolti. La 33enne cantautrice americana sta vivendo il suo periodo di fulgore, tra tournée, film concerto e album, come l’ultimo “1989 (Taylor’s Version)”, entrando nel club dei miliardari d’America.

La regina incontrastata della musica

Un momento spettacolare. Come una novella Re Mida, tutto quello che tocca lo trasforma in oro. Album, concerti, apparizioni televisive, premi, film, tutto è solo un grande successo per Taylor Swift. L’anno infatti si è rivelato un enorme successo per la 12 volte vincitrice di un Grammy, forse quello della definitiva consacrazione. Solo quest’anno ha pubblicato due album: Speak Now (Taylor’s Version) e 1989 (Taylor’s Version). Ha inoltre raggiunto lo status di miliardaria grazie al suo tour globale Eras e al relativo film concerto. Quindi non possiamo meravigliarci se alcune delle più prestigiose università americane hanno inserito nel programma del prossimo semestre dei corsi proprio per studiare il fenomeno Taylor Swift. La cantante infatti sarà materia di studio all’Università di Harvard. Dal prossimo semestre il Dipartimento di Inglese proporrà agli studenti un corso dedicato al fenomeno generato dalla cantante, un ulteriore segnale della sua sterminata popolarità.

La prestigiosa Harvard University – Cityrumors.it –

 

Non solo Harvard

Nel corso di studio gli studenti saranno invitati ad approfondire temi come “il fenomeno dei fan, la cultura delle celebrità, adolescenza ed età adulta, appropriazione, cosa pensare di testi bianchi, testi del sud, testi transatlantici e sottotesti queer”, si legge sul sito dell’ateneo del Massachusetts, tenuti dall’insegnante del dipartimento di inglese Stephanie Burt. Nel frattempo, Melina Jimenez dell’Università della Florida supervisionerà “13 splendide settimane di discussione della discografia di Taylor Swift. Con un’attenzione particolare alle sue canzoni sempreverdi”, secondo la descrizione del corso dell’istituto, pieno di riferimenti alle canzoni. Insomma la regina incontrastata della musica pop è diventata oggetto di studio anche nelle università americane. Infatti Harvard e l’Università della Florida sono solo due delle ultime accademie a offrire studi su Taylor Swift. Seguendo le orme di istituzioni come l’Università del Texas, l’Arizona State University, l’Università di Stanford e la UC Berkeley. Si tratta in un ulteriore segnale dell’incredibile popolarità che sta vivendo in questo periodo la cantante americana, oggi è considerata l’artista country del Nord America più influente, le sue canzoni coprono mezza dozzina di generi e il suo impatto economico cambia addirittura le città che vengono toccate dal suo tour.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Stangata per il tecnico, il club non ci sta: lo sfogo del presidente

La decisione di infliggere una lunga squalifica ad un tecnico non è assolutamente piaciuta al…

12 ore ago

C’è una nuova indagata: si allarga l’inchiesta sul caso Almasri

Bartolozzi indagata: si allarga l’inchiesta sul caso Almasri. Dopo Nordio, Piantedosi e Mantovano, altri nomi…

15 ore ago

Mancia obbligatoria nei ristoranti: la proposta che ha indignato il web

E' bastata un'intervista a un noto restaurant manager di uno dei locali più alla moda…

2 giorni ago

Harvard svela il segreto per diventare virali online

Harvard svela il vero segreto per diventare virali online e la strategia da dover seguire…

3 giorni ago

Fondartigianato in prima linea per la sicurezza informatica di micro e piccole imprese

Micro e piccole imprese, anello debole della catena informatica, e ancora in coda alle classifiche…

4 giorni ago

US Open 2025, Sinner-Auger Aliassime: precedenti, orario e info streaming

Seconda semifinale consecutiva agli US Open per Jannik Sinner. L'azzurro contro il canadese Auger-Aliassime per…

6 giorni ago