Tra i personaggi che si sono mossi sul red carpet della Festa del Cinema di Roma c’è anche Ludovica Nasti che ha parlato del suo rapporto con la scuola.
L’attrice classe 2006 di Pozzuoli è stata raggiunta dai nostri microfoni per parlare proprio dell’istruzione visto che la ragazza è qui presente proprio per un prodotto che parla di scuola.

A CityRumors ha specificato: “Con la scuola ho sempre stato, da dopo L’Amica Geniale, un vieni e vai scuola-set, ma non sono mai mancata a nessuna lezione e interrogazione perché penso sia importantissimo e infatti mi sono iscritta all’Università. Penso che gli studi siano importantissimi per una cultura propria, io sono molto curiosa e non voglio mai smettere di imparare in nessun caso”.
Parole importanti che fanno capire come dentro di lei ci sia già un grosso senso della responsabilità nonostante il successo precoce. Ad appena 12 anni infatti Ludovica è diventata famosa proprio grazie alla serie tv L’amica geniale dove interpretava il ruolo di Lila nella prima stagione.
La ragazza è alla Festa del Cinema di Roma per il ruolo di Lucia Ruotolo nella serie tv La Preside che è stato considerato una delle grandi sorprese di questa edizione dell’evento che si sta svolgendo nella capitale.
La Preside, tutto sulla serie tv
La Preside è la nuova serie Rai diretta da Luca Miniero e con protagonista Luisa Ranieri che alla Festa del Cinema di Roma 2025 è stata presentata in anteprima ad Alice nelle Città. Prodotta da Bibi Film Tv di Angelo Barbagallo e Zocotoco di Luca Zingaretti vede ovviamente la partecipazione di Rai Fiction ma anche quella di Netflix.

Prossimamente debutterà su Rai 1 e sarà divisa in quattro serate. A idearla è stato proprio Luca Zingaretti al fianco di Cristiana Farina e Maurizio Careddu e si propone quello che è un vero ideale cioè raccontare la scuola come un luogo di rinascita e di riscatto sociale.
L’ispirazione principale è arrivata a Zingaretti visionando il documentario dedicato a Eugenia Carfora da Domenico Iannacone. Una donna quella raccontata in questo prodotto che ha avuto la forza di agire senza nessun timore in un periodo davvero complesso e che l’artista ha pensato di far recitare a sua moglie considerandola il “volto giusto”.
Nel cast, oltre a Luisa Ranieri e Ludovica Nasti, troviamo anche Alessandro Tedeschi, Francesco Zenga, Pasquale Brunetti, Luigi D’Oriano, Alessandro De Martino, Aurora Venosa, Brunella Cacciuni e Francesca Bellomo. La critica ne ha parlato benissimo e l’attesa si è fatta ora davvero spasmodica.





