Ignazio%2C+Piero+e+Gianluca+de+Il+Volo%2C+quanto+guadagnano%3F+Le+cifre
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/ignazio-piero-e-gianluca-de-il-volo-quanto-guadagnano-le-cifre.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Ignazio, Piero e Gianluca de Il Volo, quanto guadagnano? Le cifre

Il Volo, ovvero i tre tenori Ignazio, Piero e Gianluca sono dei punti di riferimento della musica italiana: ma quanto guadagnano?

Non hanno sicuramente bisogno di presentazioni i tre giovani cantanti che formano il gruppo del Volo, gli stessi che dopo avere accumulato grande successo in giro per il mondo ed avere trionfato a Sanremo alcuni anni fa, sono stati annunciati da Amadeus come big in gara anche per la prossima edizione della kermesse canora.

Il Volo, quanto guadagnano gli artisti – foto Ansa -cityrumors.it

Non c’è da sorprendersi se la curiosità attorno alle loro figure cresca di giorno in giorno. Soprattutto se ha a che fare con i loro guadagni. Molti fan si sono i infatti molto spesso chiesti quali possano essere le entrare dei tre tenori che con la loro musica stanno facendo davvero il giro del mondo, inarrestabili.

Occorre, in primis, precisare che sui guadagni effettivi e il patrimonio de Il Volo ci sono diversi dati che arrivano da fonti diverse e che molto spesso possono essere considerate incerte: nessun dato ufficiale, dunque, ma solo indiscrezioni.

Il Volo a quanto ammonta il loro guadagno?

Insomma la domanda non ha una risposta facile. Non c’è dubbio che “Il Volo” sia uno dei gruppi italiani più famosi e conosciuti per il mondo: grazie alla loro musica fin da piccoli, infatti, i tre artisti si sono dimostrati talentuosi e inarrestabili. Ma quanto guadagnano? Come anticipato non ci sono dati ufficiali, ma alcune indiscrezioni sono comunque emerse a tal riguardo.

Il Volo, quanto guadagnano secondo le indiscrezioni- foto Ansa -cityrumors.it

Alcune fonti non confermate hanno ad esempio preso come riferimento quello successo nel 2015 quando, in occasione di un evento per l’ultimo dell’anno, Il Volo avrebbe richiesto un compenso di 250 mila euro per esibirsi un paio d’ore nel cuore di Salerno. O ancora ci sono delle scuole di pensiero che danno un patrimonio netto compreso tra tra 500 mila e un milione di euro.

E non finisce qua: si deve anche tenere conto degli incassi che arrivano dallo streaming, dove i numeri sono da record. Il brano Grande Amore detiene il record, con 175 milioni di visualizzazioni su YouTube a cui si aggiungono i numeri di Spotify e Apple Music dove il successo sanremese è sempre tra i brani più ascoltati. Insomma davvero tanti i punti da prendere in considerazione che non permettono ad oggi di dare una risposta chiara. Quel che è certo è che si tratta di tre artisti dalla carriera eccezionale che promettono di continuare a regalare grandi sorprese.

Argia Renda

Recent Posts

Inferno d’estate: Europa in fiamme, Italia nel caos

L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…

3 ore ago

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto

A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…

4 ore ago

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novità per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

8 ore ago

Ogni ora muoiono 1000 persone per solitudine: l’allarme dell’OMS

Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…

13 ore ago

Voli nel caos nel Nord-Ovest: disagi e polemiche

Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…

21 ore ago

Sovraffollamento carceri, Pittalis: “Liberazione anticipata? E’ una via e le parole di Mattarella…”

Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…

24 ore ago