La+Amerigo+Vespucci+ad+Alessandria+d%26%238217%3BEgitto%3A+l%26%238217%3Bomaggio+e+il+connubio+con+la+letteratura
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/la-amerigo-vespucci-ad-alessandria-degitto-lomaggio-e-il-connubio-con-la-letteratura.html/amp/
Cultura e Spettacolo

La Amerigo Vespucci ad Alessandria d’Egitto: l’omaggio e il connubio con la letteratura

La nave Amerigo Vespucci è ormeggiata da giorni ad Alessandria, nelle scorse ore è diventata simbolo di connubio tra Egitto e Italia

Viene chiamata la ‘nave più bella del mondo’, il motivo non è più di tanto un segreto. Basta osservarla per capirne la magnificenza, un vero canto per l’Italia e per tutta la sua Marina. La nave Amerigo Vespucci, che si chiama come il celebre esploratore che diede il nome all’America dopo la scoperta di Colombo, è un punto di riferimento tutto italiano.

La Amerigo Vespucci ad Alessandria d’Egitto: l’omaggio e il connubio con la letteratura (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Nato nel 1931 e di appartenenza della Marina militare nostrana, su quel ponte, nella stiva e su ogni centimetro del legno che contorna la struttura, si costruiscono i marinai del domani. Soldati che si abituano a una vita in mare, ai ritmi delle onde e delle richieste dei superiori, a venir fuori da condizioni critiche con le proprie forze e la collaborazione.

Ogni anno, la nave ospita crociere di istruzione per i cadetti dell’Accademia Navale di Livorno, insegnando loro le tecniche di navigazione tradizionale, la vita di bordo e i valori della marineria. Ma ricopre anche un ruolo istituzionale e di rappresentanza per l’Italia.

Il suo fascino promuove l’immagine della Marina Militare e della tradizione navale italiana, come avvenuto di recente in Alessandria d’Egitto, tappa di un viaggio che ha rinsaldato il connubio tra l’Italia e il popolo egiziano, soprattutto dal punto di vista storico-culturale.

La visita di Lollobrigida e Giuli

Dallo scorso 12 febbraio, infatti, l’Amerigo Vespucci è ormeggiata al porto d’Alessandria, punto di partenza del tour nel Mediterraneo che a breve aprirà i battenti. Si tratta della seconda volta in 93 anni di vita che il veliero italiano approda nella città egiziana dove, per l’occasione, sono giunti anche il Ministro dell’Agricoltura e quello della Cultura.

La visita di Lollobrigida e Giuli (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Il primo a prendere parola è stato Francesco Lollobrigida: “In occasione del passaggio ad Alessandria d’Egitto dell’Amerigo Vespucci con il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, abbiamo ricordato Giuseppe Ungaretti e Filippo Tommaso Marinetti. Insieme a 230 studenti dell’Istituto Don Bosco di Alessandria d’Egitto abbiamo avuto il privilegio di vedere i registri scolastici di Giuseppe Ungaretti, quando frequentava quella stessa scuola”. 

Seguito poi da Alessandro Giuli: “Il fortissimo legame con l’Egitto, testimonia il fatto che il governo italiano si muove in armonia e coerenza, perché coinvolge più ministeri in questa rete di rapporti che sono incorniciati all’interno del piano Mattei e che fanno della diplomazia culturale uno strumento di crescita, di confronto e di sviluppo di luoghi e di territori e di nazioni e di popoli”. 

Un’occasione anche per rafforzare il rapporto tra Alessandria e l’Italia che, in dono, ha garantito 500 libri alla celebre Bibliotheca Alexandrina, nell’ambito del progetto Biblioteca Italia, che istituisce fondi librari presso istituzioni culturali.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

L’allarme dei pediatri: “Con questa abitudine stiamo rovinando i nostri bambini”

I responsabili medici lanciano l'allarme e puntano l'indice su un comportamento ormai diffuso dei nostri…

11 ore ago

Le consegne Amazon arriveranno dall’alto: l’Italia sperimenta una novità assoluta

Il nostro Paese sperimenterà una grande novità sulle consegne Amazon. A breve non troverete più…

14 ore ago

I turisti fuggono da uno dei luoghi più belli in Italia: il motivo è impensabile

In uno dei luoghi più belli della nostra Penisola, si sta vivendo una situazione paradossale:…

18 ore ago

Dossier – Edicole fantasma: “Il nostro è un mestiere ormai morto. Io resisto solo per un motivo”

Viaggio nel mondo delle edicole: tra chi ha alzato bandiera bianca, chi è stato costretto…

22 ore ago

L’inflazione aumenta e le famiglie prendono una decisione drastica: ecco a cosa rinunciano

I dati Istat certificano una situazione di grande difficoltà per le famiglie italiane: le spese…

1 giorno ago

Andare in pensione sarà sempre più difficile: solo se fai questi lavori sarai agevolato

Godersi la pensione sarà sempre più complicato: per la stragrande maggioranza degli italiani cambia l'età…

2 giorni ago