Sanremo 2025 ai blocchi di partenza. L’appuntamento è dall’11 al 15 febbraio, ma il primo atto è l’annuncio ufficiale dei cantanti in gara.
Sanremo 2025 è alle porte. L’appuntamento è dall’11 al 15 febbraio, ma prima la liturgia della Città dei Fiori prevede un passo importante. La sequenza degli annunci fondamentali: i cantanti in gara e i ruoli principali per la co-conduzione. L’ultima casella è già occupata da Alessandro Cattelan, ma le altre serate in programma sono ancora sprovviste di co-conduttori.
Chi affiancherà Carlo Conti nel primo Festival dopo Amadeus e Fiorello è ancora un mistero, ma quel che conta oggi sono i cantanti che parteciperanno. Alle 13.30 Carlo Conti ha dato l’annuncio al TG1. Il cast dei partecipanti è l’aspetto più importante e anche quello in grado di alimentare maggiori polemiche. Le prime discussioni in tal senso sono state sui generi da proporre.
Conti ha garantito che ci sarà meno Rap e più Pop. Inversione di rotta rispetto al recente passato, poi non sono piaciute le parole in merito ai temi da trattare: “Meno vicende sociali e più racconti personali, di famiglia e amore”. La Rete non ha accolto bene queste “restrizioni”, i commenti sono quasi tutti sfavorevoli.
Alcuni sperano addirittura nel flop della manifestazione, ma queste proteste sono una sorta di abitudine a Sanremo. Se prima del Festival di Sanremo non ci sono polemiche, significa che qualcosa non va. La manifestazione, infatti, si è sempre nutrita di queste discussioni dietro le quinte, che fanno anche colore e accompagnano la kermesse.
La strada fino a febbraio è lunga, ma le manovre di avvicinamento sono già cominciate. Sanremo Giovani, inoltre, torna protagonista con un talent – condotto da Cattelan – che vedrà il vincitore o la vincitrice nella serata del venerdì sanremese. Si esibiranno i 4 finalisti, la cernita principale sarà fatta proprio durante questo percorso a puntate che sta dando i suoi frutti in seconda serata.
Per restare aggiornato sulle principali notizie di cultura e spettacolo clicca qui: Kate Middleton torna in pubblico dopo il cancro: l’invito al Concerto di Natale commuove gli inglesi
Insomma Sanremo non è solo una questione di ascolti, ma conta inevitabilmente l’insieme. Motivo in più per cui la curiosità di sapere chi si esibirà all’Ariston è tanta: i nomi più attesi sono quelli di Elodie e Tiziano Ferro. Il cantante di Latina è dato per partecipante dai bookmakers. Una sua presenza farebbe schizzare le quote degli scommettitori. Non solo al Fantasanremo. L’elenco dei partecipanti è il seguente, con Carlo Conti che ha promesso tante altre novità. A cominciare da chi lo accompagnerà nelle serate che seguiranno. Sanremo sta per cominciare: il conto alla rovescia è partito.
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…
Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…
I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…
Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…
Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…
Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…