Bonus+psicologo%2C+ora+puoi+richiederlo%3A+come+fare+domanda%3F
cityrumorsit
/economia/bonus-psicologo-ora-puoi-richiederlo-come-fare-domanda.html/amp/
Economia

Bonus psicologo, ora puoi richiederlo: come fare domanda?

Bonus psicologo, ora puoi finalmente richiederlo: come fare domanda? Tutto quello che serve sapere a riguardo 

Arrivano delle importantissime novità per quanto riguarda il bonus psicologo. Lo stesso che è stato deciso lo scorso anno. Si può presentare la domanda a partire dal 18 marzo del 2024. Il termine di scadenza è il 31 maggio sempre di quest’anno. Questo è quello che ha fatto sapere l’Inps attraverso un comunicato. Nel corso dello stesso è stato precisato che le domande relativa a quelle del 2024 e agli anni successivi la finestra temporale sarà comunicata ogni anno con tanto di messaggio.

Bonus psicologo (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Allo stesso tempo, però, l’Istituto ci ha tenuto a ricordare che il beneficio può arrivare solamente fino a 50 euro per ogni seduta. Non solo: l’importo complessivo massimo è parametrato in base a tre fasce. La prima riguarda un valore Isee inferiore a 15mila euro ed è di 1.500 euro per ogni beneficiario, con un valore Isee tra i 15 mila e i 30 mila euro è di mille euro, mentre con un valore Isee oltre 30 mila e non superiore a 50 mila euro è di 500 euro.

Bonus psicologo, domande al via il 18 marzo: come farle?

Ora siamo arrivati alla parte che tutti quanti voi stavate aspettando: come fare per poter presentare la domanda se si è realmente interessati? Quello che bisogna sapere è che il tutto, per poter accedere al bonus, potrà essere presentato solamente in via telematica. Successivamente si andrà al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso il portale web. Di conseguenza bisognerà utilizzare l’apposito servizio on line dal sito Inps.

Come fare domanda per bonus psicologo (Ansa Foto) Cityrumors.it

Il tutto accessibile direttamente dal cittadino tramite Spid di livello 2 o superiore, Carta di identitĂ  elettronica (Cie) 3.0 o Carta nazionale dei servizi (Cns); o attraverso il contact center integrato.

In merito a questo bonus sono arrivate anche le parole da parte del ministro della Salute, Orazio Schillaci: “La salute mentale, specialmente dei nostri giovani, è una priorità di sanità pubblica. Lo abbiamo rifinanziato e aumentato ulteriormente per il 2024 con il decreto Milleproroghe. Una misura che rientra nell’ambito di una strategia complessiva su cui siamo impegnati“.

Cristiano

Recent Posts

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

4 ore ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

15 ore ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerĂ  in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

19 ore ago

Lamberto Boranga: a 82 anni l’ex portiere di Fiorentina e Cesena vola ancora da un palo all’altro

Uno dei portieri piĂą iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…

1 giorno ago

Donazione storica del fondatore di Nike: “Mai vista una cosa del genere”

Phil Knight, fondatore di Nike, ha donato 2 miliardi di dollari al Knight Cancer Center:…

1 giorno ago

Trump-Putin-Zelensky, Sansonetti: “Bisogna essere contenti perchĂ© finalmente si parla e ci si confronta…”

Per il direttore dell'UnitĂ  nonostante ci siano critiche sui modi, è molto positivo che "dopo…

2 giorni ago