Come+ottenere+il+riconoscimento+della+legge+104%3A+importante+il+documento+del+medico+curante
cityrumorsit
/economia/come-ottenere-il-riconoscimento-della-legge-104-importante-il-documento-del-medico-curante.html/amp/
Economia

Come ottenere il riconoscimento della legge 104: importante il documento del medico curante

Il riconoscimento della legge 104 richiede un iter meticoloso per accedere ad un pacchetto di benefici specifico.

Questo non è sempre molto semplice perché necessita di valutazione medica, burocrazie e anche tempi lunghi quindi qualcosa di relativamente complesso da portare a termine che può essere però anche svolto da familiari del paziente. Cosa sapere, dunque, per quanto riguarda il riconoscimento della legge 104?

Come avviene iter per legge 104 (cityrumors.it)

Molti, pur avendo una condizione medica difficile, non hanno l’invalidità perché non l’hanno richiesta e non sanno come bisogna avviare la procedura. Quindi bisogna fare chiarezza e attenzione per non commettere errori e non allungare ancor di più i tempi.

Come richiedere il riconoscimento della legge 104

La legge 104 permette di determinare un livello di assistenza e integrazione per persone che hanno patologie gravi. Quindi si rivolge a disabili e non solo ed è una legge aggiuntiva rispetto a quanto stabilito con l’invalidità e quindi con la percentuale che viene determinata con questa. Si può identificare la 104 come legge legata alla gravità della condizione, quindi per coloro che necessitano di aiuto continuativo nel tempo. Per ottenere il riconoscimento per sé o un familiare bisogna chiaramente avviare l’iter apposito, quindi presentare prima la domanda all’INPS per il riconoscimento e poi chiedere all’istituto di previdenza apposito i permessi connessi.

Come avviene il rilascio di Legge 104 (cityrumors.it)

Il medico ha un ruolo fondamentale perché la documentazione medica è quella che attesta gli esiti per procedere con la domanda. Devono quindi esserci le prove della o delle patologie. Il medico deve compilare la domanda sul web, inserendo i dati e tutto ciò che viene richiesto di specifico, ad esempio se il soggetto è in grado di deambulare da solo o meno. Quindi mediante INPS si procede all’invio, la procedura può essere fatta anche tramite CAF o patronati.

Poi bisogna seguire delle visite mediche specialistiche e una consulenza diretta con la Commissione medica apposita che determina il grado di patologia e anche se viene riconosciuta o meno la legge 104. A quel punto, ottenuto il documento finale, ci si muove per gli altri permessi. E per le varie domande come il tagliando per la vettura, se c’è la necessità, o gli altri benefici connessi.

Non è obbligatorio ricevere la 104, anche per chi è disabile. Ci sono infatti patologie riconosciute che danno diritto a una percentuale ma che non sono giudicate come severe o invalidanti per la vita della persona. E quindi non vi è un riconoscimento effettivo dell’invalidità con accompagnamento ma solo la determinata percentuale, talvolta anche senza sussidio mensile economico. Per questo è importante capire la procedura per evitare di fraintendere ciò a cui si ha diritto.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiositĂ  imperdibili.

Recent Posts

Conclave: la fumata è ancora nera, ma c’è un particolare

Una fumata inaspettata al San Pietro. Ci si aspettava una durata molto piĂą lunga del…

20 minuti ago

Contrabbandarono formiche vive in Kenya: arriva la decisione del giudice

Pesantissima la multa che dovranno pagare i giovani che avevano provato a contrabbandare formiche in…

4 ore ago

Violenze sessuali ai danni di colleghe e infermiere: arrestato primario dell’ospedale

La vicenda riguarda un primario dell’ospedale civile di Piacenza, arrestato con un’ordinanza di custodia cautelare ai…

14 ore ago

Fumata Nera, manca l’accordo per il nuovo Papa: ma c’è una novitĂ 

I 133 cardinali elettori si sono riuniti nella Cappella Sistina per il voto. A Piazza…

15 ore ago

Carceri italiane, Cacciari: “Situazione sempre piĂą allucinante, se penso alle parole di Papa Francesco…”

Il professore e filosofo sempre piĂą sconcertato per la situazione che si vive all'interno delle…

16 ore ago

Le toghe di destra da Meloni: accelerazione sulla riforma della giustizia

Le toghe da Meloni. Galoppi (Magistratura Indipendente) attacca la giunta progressista dell’ANM. Intanto la riforma…

16 ore ago