Ecco+perch%C3%A9+sul+lavoro+le+donne+continuano+a+guadagnare+meno+degli+uomini
cityrumorsit
/economia/ecco-perche-sul-lavoro-le-donne-continuano-a-guadagnare-meno-degli-uomini.html/amp/
Economia

Ecco perché sul lavoro le donne continuano a guadagnare meno degli uomini

Secondo i risultati di una recente ricerca, le donne in Italia sono più istruite degli uomini, ma continuano a percepire salari inferiori

Viviamo in un mondo ipertecnologico, ci battiamo giustamente in tutti quei casi che potrebbero creare disagio in diverse situazioni, ma ad oggi il problema del “gender pay gap” è lontano dall’essere risolto. Questo è quanto emerge da uno studio condotto da PwC in collaborazione con la fondazione Arel e JTI Italia.

Il divario tra uomini e donne sul lavoro – Cityrumors.it

 

In tutti i paesi del mondo e nella maggior parte dei settori lavorativi, le donne sono ancora pagate meno degli uomini. Questo divario retributivo continua a rappresentare una delle ingiustizie sociali più diffuse a livello globale.

Una differenza inaccettabile

Il gender pay gap è la differenza tra il salario medio di tutti gli uomini e quello di tutte le donne che svolgono un lavoro retribuito, ma non è una semplice differenza numerica. Innanzitutto calcolare il gender pay gap è molto complesso perché spesso i paesi usano indicatori diversi (per esempio, alcuni stati misurano gli stipendi su base oraria, altri su base settimanale o mensile), in genere si riferisce solo ai lavoratori e alle lavoratrici dipendenti e si distingue dal concetto equal pay for equal work, che sostiene la parità retributiva tra i due sessi per mansioni lavorative uguali o equiparabili. L’ultimo studio, condotto sull’argomento da PwC in collaborazione con la fondazione Arel e JTI Italia, ha fatto emergere che il problema in Italia è ben lontano dall’essere risolto. 

Infatti la ricerca ha elaborato dati che non fanno ben sperare. A cinque anni di distanza le donne italiane guadagnano mediamente 147 euro in meno rispetto agli uomini nel settore dell’ingegneria, 293 euro in meno nell’architettura e 290 in meno nel design. Divario che si amplifica con l’avanzare dell’età: secondo Eurostat, le donne sotto i 34 anni percepiscono in media un salario del 7% inferiore rispetto agli uomini, differenza di retribuzione che schizza al 14,5% tra i 45 e i 54 anni.

La differenza salariale in Italia – Cityrumors.it

 

I motivi di questo gap

I motivi che portano a questo gap tra i due sessi sono probabilmente da ricercare in stereotipi, barriere culturali e scarse opportunità. Gli impegni familiari, l’accesso all’istruzione, ma anche la bassa presenza di donne nei ruoli di rilievo. Infatti il divario più ampio si registra tra i manager, dove le donne guadagnano in media il 23% in meno rispetto agli uomini. In Italia la disoccupazione femminile è molto alta, le donne che lavorano sono più istruite e hanno un reddito più elevato.

Per sottolineare questa disuguaglianza è stata istituita l’equal pay day, la “Giornata della parità retributiva” che segna il giorno dell’anno in cui le donne smettono simbolicamente di essere pagate rispetto ai loro colleghi uomini. La Commissione europea ricorda questo giorno ogni anno per continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica, cercando di affrontare il divario retributivo di genere da diverse prospettive, con interventi mirati a rafforzare l’occupazione femminile, la conciliazione vita-lavoro e l’equilibrio di genere nei board.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Giorgia Meloni svela il suo reddito. I social impazziscono: “Non è possibile”

Come ogni anno la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari italiani fanno discutere. Ci…

5 ore ago

Daniele De Rossi torna in panchina: ecco quando affronterà la Roma

L'ex capitano, bandiera e tecnico della Roma sta per tornare alla guida di un club…

7 ore ago

Ascolti musica tutti i giorni? Ecco che succede al tuo cervello

Uno studio di un'Università australiana, ripreso dal Journal of General Psychiatry, evidenzia gli impatti che…

8 ore ago

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

11 ore ago

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

20 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

22 ore ago