LâIspettorato del lavoro deve assumere 350 figure da inserire in vari settori: controlla i requisiti per inoltrare la candidatura.Â
SarĂ bandito a breve il nuovo concorso da parte dellâIspettorato Nazionale del Lavoro: 350 assunzioni entro il 2023 cui potranno ambire sia diplomati che laureati. Di seguito tutte le informazioni necessarie per poter partecipare al bando di concorso.
Rientra nel Piano triennale dei fabbisogni del personale dove sono previste 500 assunzioni entro il triennio 2023/2025. Ecco tutte le informazioni utili e i requisiti necessari, cosa câè da sapere.
Come si accennava, delle 500 assunzioni previste, 350 saranno formalizzate entro entro e non oltre il 2023: si tratta di contratto a tempo indeterminato. le assunzioni avverranno tramite lo scorrimento di graduatorie e rispetto ai nuovi concorsi da bandire che potranno essere o piĂš di uno entro la fine dellâanno.
Si ricorda che in grande maggioranza il personale che sarĂ reclutato entrerĂ nella vigilanza ispettiva, ragion per cui le figure sono ispettori del lavoro e simili. Di seguito i profili richiesti:
Rispetto al CCNL, il requisito di studio minimo richiesto per i funzionari è la laurea, mentre per quanto riguarda gli assistenti è indispensabile il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Successivamente, in seguito allâapprovazione del bando, saranno resi noti anche nel dettaglio i titoli di studio richiesti per poter inoltrare la propria domanda.
Per quanto riguarda, invece, lâaspetto legato alle prove dâesame: si prevede una selezione attraverso la valutazione dei titoli del candidato e una prova scritta. Il nuovo regolamento dei concorsi pubblici prevede che le prove per poter poter accedere siano semplificate rispetto agli anni precedenti.
Non mancherĂ una valutazione non solo della lingua inglese, ma anche delle competenze e delle conoscenze informatiche: entrambi gli aspetti sono previsti allâinterno dei concorsi delle amministrazioni centrali e secondo quella che è la riforma entrata in vigore lo scorso 14 luglio 2023.
Attualmente non è ancora disponibile il manuale di preparazione per la prova scritta, successivamente sarĂ fornito un libro specifico dove sarĂ riportate tutte le materie necessarie e i test di esercitazione. Come si accennava precedentemente, le prove riguarderanno anche lâinglese e lâinformatica. Può essere utile iniziare la preparazione leggendo il manuale del 2022.
Per poter inoltrare la propria domanda di partecipazione occorrerĂ registrarsi al portale di reclutamento della Pubblica Amministrazione attraverso lo SPID e compilare il form . Necessario essere possesso della casella di posta certificata (PEC) che potrĂ essere attivata direttamente anche da casa in poche e semplici mosse.
E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…
Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…
Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…
Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…
Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…
Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…