Monete+1+centesimo%2C+cosa+devi+fare+se+i+negozi+non+le+accettano%3A+lo+dice+la+legge
cityrumorsit
/economia/monete-1-centesimo-cosa-devi-fare-se-i-negozi-non-le-accettano-lo-dice-la-legge.html/amp/
Economia

Monete 1 centesimo, cosa devi fare se i negozi non le accettano: lo dice la legge

La problematica sempre più frequente che riguarda da vicino gli italiani. Le monete da 1 centesimo e i rifiuti dei commercianti.

Da poco più di vent’anni, l’euro ha letteralmente rivoluzionato le abitudini degli italiani e non solo. Il passaggio dalla vecchia lira alla nuova moneta comunitaria non è certo stato indolore. Abituarsi alla nuova concezione dei centesimi, avere in mente il cambio tra le due valute e quant’altro non ha rappresentato il più agevole dei processi.

Cosa dice la legge – cityrumors.it

Oggi, dopo anni dall’entrata in circolazione dell’euro, in molti casi proprio i piccolissimi centesimi possono rappresentare per non pochi cittadini una problematica abbastanza fastidiosa.

Tutto nasce dalla modalità di gestione che nel corso degli anni si è avuta nei confronti delle monete dal taglio più piccolo, quelle da 1 e 2 centesimi. Quello che è successo, insomma, ha fatto in modo che i due tagli citati venissero considerati sempre meno, anno dopo anno. La conseguenza inaspettata ha tradotto il tutto in un rifiuto sempre più diffuso da parte dei vari commercianti nell’accettare queste due monete per i vari pagamenti, chiaramente con le relative proteste degli stessi cittadini.

Monete 1 centesimo, cosa devi fare se i negozi non le accettano: la posizione di Consumatori.it

I commercianti insomma non accettano sempre le monete da 1 o 2 centesimi e di conseguenza i cittadini, di fronte a rifiuti sempre più numerosi iniziano a protestare. Proprio in merito alla questione citata, il presidente di Consumatori.it, Massimiliano Dona, ha provato a dare una lettura dettagliata di quella che dovrebbe essere la realtà dei fatti rispetto a questa spiacevole situazione. Il D.L. 24 aprile 2017, n. 50, ha spiegato Dona, ha stabilito dal 1° gennaio 2018 la sospensione del conio di monete dal valore di 1 o 2 centesimi.

In questi casi, di conseguenza si è iniziato ad arrotondare per eccesso o per difetto ogni prezzo di qualsiasi articolo per evitare di proporre prezzi comprendenti la necessità di elargire proprio monete dal taglio in questione. Ciò nonostante, però, la legge non dice che non si possono raggiungere specifici importi utilizzando tagli da 1 o 2 centesimi e di conseguenza il rifiuto da parte dei commercianti rappresenta in tutto e per tutto un illecito nei confronti degli stessi consumatori.

Commercianti non accettano centesimi – cityrumors.it

Il valore economico delle monete, nonostante lo stop al conio è più che mai reale e di conseguenza gli stessi negozianti hanno l’obbligo di accettarne la presenza, per cosi dire, e considerarle al pari delle altre monete attualmente in circolazione. Un tentativo maldestro, si potrebbe dire, di evitare piccoli tagli. Tentativo, però, non consentito affatto dalla legge.

Paolo Marsico

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma: il programma e non solo, tutte le informazioni

Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…

7 ore ago

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

15 ore ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

1 giorno ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

1 giorno ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

2 giorni ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

2 giorni ago