Natale%2C+addio+a+pandoro+e+panettone%3A+in+arrivo+la+%26%238220%3Bmazzata%26%238221%3B
cityrumorsit
/economia/natale-addio-pandoro-panettone-stangata-prezzi.html/amp/
Economia

Natale, addio a pandoro e panettone: in arrivo la “mazzata”

Natale, addio al pandoro ed al panettone: in arrivo una vera e propria “mazzata” per gli italiani 

Di sicuro non è affatto una buona notizia per gli italiani che non possono fare a meno di acquistare il pandoro ed il panettone. Ovvero due simboli che, sulle tavole nel giorno di Natale, non possono assolutamente mancare. Sia chiaro, possono ancora andarlo ad acquistare. Nessuno li vieta, ci mancherebbe altro. Anche se è obbligatorio avvisarli che i prezzi, purtroppo, non saranno gli stessi. Con l’inflazione ed il continuo aumento dei prodotti anche il panettone ed il pandoro hanno dovuto subire delle modifiche.

Addio al panettone (Pixabay Foto) Cityrumors.it

 

Anzi, delle importanti modifiche visto che il prezzo è notevolmente aumentato. Non una buona notizia, quindi, per le tasche ed i portafogli degli italiani. Altro che abbassamento dei prezzi. Basti pensare che il prezzo medio dei due prodotti (industriali classici) è compreso tra i 6 ed i 7 euro. In tutte le catene commerciali. Anche se l’ombra della speculazione è sempre dietro l’angolo. Per quanto riguarda, invece, quelli di alta gamma si va tra gli 11 ed i 13,50 euro.

Per non parlare di quelli al cioccolato e farciti che vanno tra gli 8 e 9 euro a confezione. Per quanto riguarda il prezzo di pandori o panettoni a marchio privato del supermercato si va tra i 3 ed i 5 euro. Un vero e proprio allarme quello che ha voluto lanciare, in queste ultime ore, la Codacons. Adesso i consumatori sono dubbiosi sul fatto se acquistare o meno i prodotti tipici che caratterizzano, appunto, il Natale.

Pandoro e panettone, prezzi in rialzo: Codacons lancia l’allarme

Si va verso i 46 euro al chilo per acquistare un panettone da Marchesi e San’Ambroeus, 43 da Iginio Massari e 49 da Cracco. A dire il vero, già lo scorso anno, il Codacons aveva iniziato a lanciare i primi segnali che qualcosa stesse cambiando. In negativo. Un aumento del 37% in più rispetto al 2021 e 10% per quelli artigianali. Senza dimenticare che, la vera e propria “botta”, si è verificata proprio lo scorso anno per via del conflitto in Ucraina.

Addio al pandoro? Prezzi alle stelle (Pixabay Foto) Cityrumors.it

 

Questo è quello che ha fatto sapere Matteo Cunsolo, presidente dell’Associazione panificatori di Confcommercio Milano. Aumento importante per le materie prime sia per l’energia. L’ultima parola (ed a questo punto decisione) sarà completamente nelle mani degli italiani. Anzi, in questo caso, nelle loro tasche.

 

Cristiano

Recent Posts

Giorgia Meloni svela il suo reddito. I social impazziscono: “Non è possibile”

Come ogni anno la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari italiani fanno discutere. Ci…

2 ore ago

Daniele De Rossi torna in panchina: ecco quando affronterà la Roma

L'ex capitano, bandiera e tecnico della Roma sta per tornare alla guida di un club…

3 ore ago

Ascolti musica tutti i giorni? Ecco che succede al tuo cervello

Uno studio di un'Università australiana, ripreso dal Journal of General Psychiatry, evidenzia gli impatti che…

4 ore ago

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

7 ore ago

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

16 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

18 ore ago