Se+il+datore+di+lavoro+non+paga+il+TFR+o+lo+stipendio%2C+si+perdono%3F+Attenzione+al+termine+di+prescrizione
cityrumorsit
/economia/se-il-datore-di-lavoro-non-paga-il-tfr-o-lo-stipendio-si-perdono-attenzione-al-termine-di-prescrizione.html/amp/
Economia

Se il datore di lavoro non paga il TFR o lo stipendio, si perdono? Attenzione al termine di prescrizione

Stipendio e TFR devono essere pretesi dal lavoratore entro termini precisi, altrimenti si rischia il termine di prescrizione.

Come per ogni altra formula di pagamento e onere fiscale, una volta scaduto il termine, viene annullato e sospeso e di conseguenza il soggetto non è più tenuto al pagamento dello stesso, anche quando si parla di una cifra effettivamente dovuta. Ecco cosa sapere, dunque, per quanto riguarda il TFR, lo stipendio e i loro termini.

TFR o stipendio non pagati dopo quanto non spettano (cityrumors.it)

Questi termini sono importati perché non riguardano solo le casistiche più note, come un ritardo nel pagamento del TFR oppure dello stipendio, ma anche in relazione a tutti quei bonus che il lavoratore non conosce o di cui non sa nemmeno di avere diritto. A cosa fare attenzione nel dettaglio?

TFR o stipendio non pagato: quando vanno in prescrizione

Quando si comprende ciò che si deve ottenere o che era lecito richiedere, si può intervenire a patto di essere nei tempi giusti, altrimenti purtroppo non c’è nulla da fare. In primo luogo bisogna differenziare quello che è il comparto privato dal pubblico, quindi come ci si comporta in un senso o nell’altro perché i termini non sono gli stessi. La prescrizione è prevista dal diritto, quindi c’è ben poco da fare, è una condizione che consente al creditore di perdere la possibilità di richiedere la propria somma da parte del debitore. Una volta passato questo limite non è nemmeno possibile fare causa al datore di lavoro, non c’è più alcuna strada attuabile per la tutela.

TFR e Stipendio si perdono? (cityrumors.it)

Rientrano nella prescrizione gli stipendi, le differenze retributive, indennità e bonus, compenso per i festivi o le ferie non godute, TFR, adattamenti di aumento, risarcimenti. Dopo 5 anni tutti questi crediti vanno in prescrizione quindi o si procede in tempi relativamente stretti o decade ogni possibilità. La prescrizione di 10 anni invece è relativa a licenziamento illegittimo, mancata fruizione di ferie o riposo, infortunio, crediti previdenziali.

La prescrizione è attiva per il settore privato nel momento in cui finisce il rapporto di lavoro (ovviamente in base alle date ufficiali riportate nella comunicazione). E per il settore pubblico dal momento in cui quel pagamento doveva essere effettuato e questo restringe in molti casi le possibilità. Se ci sono quindi dei sospesi bisogna muoversi in tempi rapidi, anche per le vie legali relative. Al fine di evitare di non ritrovarsi dopo senza quanto spettante. Molti non sanno che passati i 5 anni decade tutto e quindi si ritrovano in una condizione improvvisa in cui non c’è altro da fare.

Gli atti che interrompono la decorrenza e quindi spezzano la prescrizione prima che si realizzi sono: lettera raccomandata, PEC, comunicazione ufficiale valida per legge. In queste devono essere spiegati i fatti, esserci una richiesta, un importo apposito, la motivazione. In questo caso il termine ricomincia a decorrere da quel momento in poi.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiositĂ  imperdibili.

Recent Posts

In cella chi picchia i prof: il piano Valditara per la scuola

Arresto immediato per chi aggredisce gli insegnanti e consenso obbligatorio dei genitori per l’educazione sessuale.…

3 minuti ago

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerĂ  “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

5 ore ago

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

10 ore ago

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

20 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due societĂ  hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

23 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

1 giorno ago