Superbonus, quanto è costato alle casse dello Stato? Ora gli acquisti si sono fermati: tutto quello che serve sapere a riguardo
Uno degli argomenti più discussi nel mondo della politica, dal 2020 a questa parte, non può che essere relativo al Superbonus. Un qualcosa che ha voluto fortemente l’ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Tanto da fare infuriare l’opposizione, in quel caso il centrodestra. A distanza di quattro anni, però, l’attuale governo l’ha definita come una delle più “grandi truffe dello Stato“. Dichiarazioni di cui non si è mai pentita la premier, Giorgia Meloni.
Ma quanto è costato effettivamente alle casse dello Stato il Superbonus? Secondo gli ultimi calcoli ben 135 miliardi di euro. Una cifra a dir poco incredibile. Adesso, però, pare che stia per giungere alla fine. Tra la gioia dell’attuale maggioranza che ha sempre aspramente criticato la scelta presa dal numero uno del Movimento 5 Stelle. La spesa, dal 2021, non è mai stata frenata: tanto è vero che è andata decisamente fuori controllo.
Migliaia di cantieri, ancora oggi, sono fermi oppure procedono a rilento. Miliardi di crediti fiscali che non trovano acquirenti. Un altro dei problemi, però, riguarda il mercato dei crediti fiscali che è completamente paralizzato. Tanto è vero che le banche hanno deciso di chiudere completamente le serrande. Soprattutto con le nuove regole imposte da parte di Bankitalia e Bce nella scorsa estate. Tutti, quindi, hanno smesso di acquistare crediti fiscali. Non solamente quelli relativi al 110%.
Un problema non da poco per le imprese impegnate nei lavori. Anche perché a comprare i crediti del Superbonus e dagli altri edilizi sono rimaste solamente le Poste. Anche se le stesse hanno un limite di 50mila euro. Nel caso in cui ci fosse qualcuno che voglia cedere il credito maturato sono solamente le piattaforme private di scambio. I prezzi in questione stanno crollando sempre di più. Inutile convincere anche gli istituti di credito che hanno ribadito il loro “no”. Per le banche sono diventate un vero e proprio costo.
Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…