Denatalit%C3%A0%2C+Coghe+%28Pro+Vita%29%3A+%26%238220%3BBene+la+proposta+di+Giorgetti%2C+ma+non+basta%26%238221%3B+%26%238211%3B+ESCLUSIVA
cityrumorsit
/esclusiva/esclusiva-cityrumors-it-coghe-denatalita.html/amp/
esclusiva

Denatalità, Coghe (Pro Vita): “Bene la proposta di Giorgetti, ma non basta” – ESCLUSIVA

Jacopo Coghe, portavoce dell’Associazione Pro Vita, in esclusiva ai nostri microfoni sulle mosse del governo per combattere la denatalità

Il problema della denatalità fino ad oggi in Italia non ha trovato una soluzione. Le misure introdotte dai diversi governi non hanno portato gli effetti sperati, ma ora si potrebbe essere arrivati ad una svolta. Nella prossima manovra dovrebbe essere presente la norma che consente di pagare meno tasse per chi fa figli. “Anche a costo di rivedere o eliminare le agevolazioni per chi, invece, ha deciso di non averli“, si legge su Il Foglio. Una soluzione che potrebbe portare i giovani in futuro a creare famiglie più numerose di quelle attuali.

Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita (Facebook) – cityrumors.it

Noi auspichiamo che il capitolo famiglia e natalità in questa e nelle prossime manovra diventi quello di investimento più importante del governo – spiega in esclusiva ai nostri microfoni Jacopo Coghe, portavoce dell’Associazione Pro Vita – benissimo la proposta del ministro Giorgetti, ma chiediamo anche una maggiore attenzione alle famiglie numerose con più figli“.

Coghe: “Bisogna sostenere le famiglie in un momento non facile”

Per Coghe le prime mosse del governo sono sicuramente giuste per aiutare le famiglie, ma la strada è ancora lunga e servono altre misure per contrastare la denatalità. “Non parlerei di inverno demografico, ma è necessario sostenere le famiglie in un momento difficile come questo – aggiunte il portavoce dell’Associazione Pro Vita – siamo troppo tardi rispetto a quello che si sarebbe dovuto fare fino ad oggi Quindi ben venga ogni misura per dare una mano ai nuclei numerosi“.

Coghe (Ansa) – cityrumors.it

Ma non è finita qui. Per Coghe è arrivato “il momento di pensare ad una riforma completa degli aiuti agli italiani con tanti bambini. Secondo noi considerare il fattore famiglia sarebbe molto più equo rispetto all’assegno unico, che è basato principalmente sull’Isee. Il motivo? Quest’ultimo è legato ai redditi lavorativi e non al numero dei figli“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Addio debiti con il Fisco: se sei in buona fede il giudice li può azzerare

Ottime notizie per moltissimi cittadini che hanno accumulato debiti con il Fisco: in certe situazioni,…

48 minuti ago

Pericolo terrorismo, clamorosa decisione sui mercatini di Natale

Una decisione inattesa presa dagli organizzatori dei mercatini di Natale. A poche settimane dalla partenza,…

2 ore ago

Giorgia Meloni svela il suo reddito. I social impazziscono: “Non è possibile”

Come ogni anno la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari italiani fanno discutere. Ci…

10 ore ago

Daniele De Rossi torna in panchina: ecco quando affronterà la Roma

L'ex capitano, bandiera e tecnico della Roma sta per tornare alla guida di un club…

12 ore ago

Ascolti musica tutti i giorni? Ecco che succede al tuo cervello

Uno studio di un'Università australiana, ripreso dal Journal of General Psychiatry, evidenzia gli impatti che…

13 ore ago

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

16 ore ago