Denatalit%C3%A0%2C+Coghe+%28Pro+Vita%29%3A+%26%238220%3BBene+la+proposta+di+Giorgetti%2C+ma+non+basta%26%238221%3B+%26%238211%3B+ESCLUSIVA
cityrumorsit
/esclusiva/esclusiva-cityrumors-it-coghe-denatalita.html/amp/
esclusiva

Denatalità, Coghe (Pro Vita): “Bene la proposta di Giorgetti, ma non basta” – ESCLUSIVA

Jacopo Coghe, portavoce dell’Associazione Pro Vita, in esclusiva ai nostri microfoni sulle mosse del governo per combattere la denatalità

Il problema della denatalità fino ad oggi in Italia non ha trovato una soluzione. Le misure introdotte dai diversi governi non hanno portato gli effetti sperati, ma ora si potrebbe essere arrivati ad una svolta. Nella prossima manovra dovrebbe essere presente la norma che consente di pagare meno tasse per chi fa figli. “Anche a costo di rivedere o eliminare le agevolazioni per chi, invece, ha deciso di non averli“, si legge su Il Foglio. Una soluzione che potrebbe portare i giovani in futuro a creare famiglie più numerose di quelle attuali.

Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita (Facebook) – cityrumors.it

Noi auspichiamo che il capitolo famiglia e natalità in questa e nelle prossime manovra diventi quello di investimento più importante del governo – spiega in esclusiva ai nostri microfoni Jacopo Coghe, portavoce dell’Associazione Pro Vita – benissimo la proposta del ministro Giorgetti, ma chiediamo anche una maggiore attenzione alle famiglie numerose con più figli“.

Coghe: “Bisogna sostenere le famiglie in un momento non facile”

Per Coghe le prime mosse del governo sono sicuramente giuste per aiutare le famiglie, ma la strada è ancora lunga e servono altre misure per contrastare la denatalità. “Non parlerei di inverno demografico, ma è necessario sostenere le famiglie in un momento difficile come questo – aggiunte il portavoce dell’Associazione Pro Vita – siamo troppo tardi rispetto a quello che si sarebbe dovuto fare fino ad oggi Quindi ben venga ogni misura per dare una mano ai nuclei numerosi“.

Coghe (Ansa) – cityrumors.it

Ma non è finita qui. Per Coghe è arrivato “il momento di pensare ad una riforma completa degli aiuti agli italiani con tanti bambini. Secondo noi considerare il fattore famiglia sarebbe molto più equo rispetto all’assegno unico, che è basato principalmente sull’Isee. Il motivo? Quest’ultimo è legato ai redditi lavorativi e non al numero dei figli“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

54 minuti ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

4 ore ago

Giubileo dei giovani, tutti a Tor Vergata dal Papa: sono un milione

Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…

13 ore ago

La truffa del POS pirata che ti svuota il conto: ecco come difendersi

L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…

17 ore ago

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

20 ore ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

1 giorno ago