Jacopo Coghe, portavoce dell’Associazione Pro Vita, in esclusiva ai nostri microfoni sulle mosse del governo per combattere la denatalità
Il problema della denatalità fino ad oggi in Italia non ha trovato una soluzione. Le misure introdotte dai diversi governi non hanno portato gli effetti sperati, ma ora si potrebbe essere arrivati ad una svolta. Nella prossima manovra dovrebbe essere presente la norma che consente di pagare meno tasse per chi fa figli. “Anche a costo di rivedere o eliminare le agevolazioni per chi, invece, ha deciso di non averli“, si legge su Il Foglio. Una soluzione che potrebbe portare i giovani in futuro a creare famiglie più numerose di quelle attuali.
“Noi auspichiamo che il capitolo famiglia e natalità in questa e nelle prossime manovra diventi quello di investimento più importante del governo – spiega in esclusiva ai nostri microfoni Jacopo Coghe, portavoce dell’Associazione Pro Vita – benissimo la proposta del ministro Giorgetti, ma chiediamo anche una maggiore attenzione alle famiglie numerose con più figli“.
Per Coghe le prime mosse del governo sono sicuramente giuste per aiutare le famiglie, ma la strada è ancora lunga e servono altre misure per contrastare la denatalità. “Non parlerei di inverno demografico, ma è necessario sostenere le famiglie in un momento difficile come questo – aggiunte il portavoce dell’Associazione Pro Vita – siamo troppo tardi rispetto a quello che si sarebbe dovuto fare fino ad oggi Quindi ben venga ogni misura per dare una mano ai nuclei numerosi“.
Ma non è finita qui. Per Coghe è arrivato “il momento di pensare ad una riforma completa degli aiuti agli italiani con tanti bambini. Secondo noi considerare il fattore famiglia sarebbe molto più equo rispetto all’assegno unico, che è basato principalmente sull’Isee. Il motivo? Quest’ultimo è legato ai redditi lavorativi e non al numero dei figli“.
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…