Massimo+Cacciari%3A+%26%238220%3BHa+ragione+il+Papa+sull%26%238217%3Bindulto%2C+%C3%A8+giusto+seguirlo%26%238221%3B
cityrumorsit
/esclusiva/massimo-cacciari-ha-ragione-il-papa-sullindulto-e-giusto-seguirlo.html/amp/
esclusiva

Massimo Cacciari: “Ha ragione il Papa sull’indulto, è giusto seguirlo”

Il professore, famoso per la sua linea garantista e anche per le sue idee, è d’accordo con quanto esorta il Pontefice sull’amnistia

Se qualcosa non gli sta bene, non ha problemi a dirlo. Spesso a urlarlo e a scontrarsi anche in maniera vibrante con chi gli si oppone, rispettando il parere altrui a meno che non sia “un’amenità acclarata”.

Massimo Cacciari: “Si segua il Papa sull’indulto, altrimenti è uno scandalo di civiltà” (Ansa Foto) Cityrumors.it

E’ il professore di filosofia ed ex Sindaco di Venezia Massimo Cacciari che sulla giustizia ha il suo pensiero, ma allo stesso tempo anche tanta amarezza nel constatare che “tanto alla fine, si parla e si dice sempre di tutto sulla giustizia, ma poi non si fa mai nulla”. Ma stavolta è arrivato il momento di “fare le cose per bene”, anche perché “ci sono persone che soffrono e che vedono processi allungarsi senza motivo, e non è giusto”.

Da questo punto di vista, proprio prima di Natale, il Pontefice, appena uscito dal carcere di Rebibbia, dove aveva aperto una porta santa, disse parole molto forti sull’indulto e sull’amnistia, parole che forse troppi politici hanno sorvolato oppure fatto finta di non sentire, ma Massimo Cacciari le ha sentite bene ed esorta a seguire quanto ha detto il Papa, sulla possibilità di pensare seriamente all’indulto come atto di clemenza proprio in virtù dell’anno giubilare.

“Situazione giustizia e carceri è allucinante”

“Ma certo che sono d’accordo e certo che bisogna ascoltare bene le parole di Papa Francesco su un argomento delicato e forte come l’indulto e l’amnistia, anche perché le condizioni in cui sono le carceri è uno scandalo di civiltà per una paese che si dice sia moderno. Ma per favore. Ha ragione il Papa e sarebbe la volta buona che si deve fare qualcosa, ma non tanto per farla e trattare questo argomento in maniera seria”.

“Situazione giustizia e carceri è allucinante” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Per il professore di filosofia e comunque addentro alle questioni politiche, è un tema su cui non si può sorvolare con così tanta facilità: “Lo ribadisco è uno scandalo di civiltà per il nostro paese, non poter prendere in considerazione l’indulto soprattutto dopo quanto ha detto il Papa, anche perché il modo in cui s’intende la pena senza nessuna più lontana possibilità che questa serva a uno reinserimento del colpevole all’interno del mondo del lavoro e della società come invece impone e dice la nostra Costituzione. Al momento il regime carcerario è un’istituzione criminogena, è talmente evidiente che bisognerà intervenire in maniera radicale. Per questo sono d’accordo sull’indulto e a seguire le parole del Papa, considerato che il carcere dovrebbe essere l’extrema ratio: si deve andare in carcere se commetti reati che hanno messo in pericolo serio la collettività, non per cose per cui si fanno anni e anche in attesa di processi che poi, tante volte, danno l’innocenza. E’ una brutalità”

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

7 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

20 ore ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

1 giorno ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

1 giorno ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

1 giorno ago

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

1 giorno ago