Papa+Francesco%2C+Giachetti%3A+%26%238220%3BLo+ammiravo+e+ora+la+politica+non+dimentichi+il+suo+appello+sull%26%238217%3Bamnistia+per+i+carcerati%26%238221%3B
cityrumorsit
/esclusiva/papa-francesco-giachetti-lo-ammiravo-e-ora-la-politica-non-dimentichi-il-suo-appello-sullamnistia-per-i-carcerati.html/amp/
esclusiva

Papa Francesco, Giachetti: “Lo ammiravo e ora la politica non dimentichi il suo appello sull’amnistia per i carcerati”

Il deputato di Italia Viva e segretario della Camera dei Deputati ricorda il Pontefice: “Non sempre d’accordo ma era coraggioso e non dimentico l’apertura della Porta Santa a Rebibbia”

Riservato ma pronto a dare battaglia quando serve e soprattutto su temi in cui crede tantissimo. Serio e inappuntabile, ma anche uno con cui ci si può parlare senza problemi, laico e definito da tanti come una persona per bene e sempre pronta al dialogo. Arriva dal Partito Radicale, ora Roberto Giachetti fa parte di Italia Viva anche se resta membro del Partito Radicale Transnazionale e con lui parlare di Papa Francesco non è facilissimo perché, nonostante “su alcuni temi non eravamo spesso d’accordo, ma succedeva anche con Papa Giovanni Paolo, credo sia stato un uomo importante, coraggioso che ammiravo“, tanto che si sente “molto dispiaciuto che una persona del genere, con quella tempra, semplicità nel parlare ai ragazzi e di essere molto coraggioso su specifiche tematiche, non ci sia più“.

Papa Francesco, Giachetti: “Lo ammiravo e ora la politica non dimentichi il suo appello sull’amnistia per i carcerati” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Sono giorni di lutto e anche di lavoro per Roberto Giachetti, segretario della Camera dei Deputati, che sta vivendo con parecchia riflessione la scomparsa del Pontefice: “Ribadisco che su determinate tematiche che possono essere l’aborto o l’eutanasia, non potremmo mai essere d’accordo, anche se Papa Francesco almeno, rispetto ad altri Papi e ad altre figure della Chiesa su ogni argomento non era chiuso e dogmatico, ma almeno spiegava il suo punto di vista, cercando di argomentarlo e far capire, rispettando l’idea altrui, non era insomma, uno che diceva è così, punto e basta, come spesso su determinati argomenti si chiude la Chiesa”

E su questo il deputato lo rispettava molto come l’apertura e il dialogo all’omosessualità e anche altri argomenti, su cui Giachetti riconosce “una grande apertura da parte di un uomo di Chiesa, ed era questo quello che mi incuriosiva e mi piaceva di questo Pontefice, la sua apertura mentale e ne aveva tanta, ma l’ha dimostrato in tante situazioni, come sulla guerra e un’idea insistente di portare avanti la pace, ma anche su tanti altri discorsi, come quello di portare avanti discorsi dirompenti all’interno della stessa Chiesa che spesso è chiusa su se stessa, ma lui a tentato di fare qualcosa e su alcune tematiche è riuscito anche se situazioni più delicate come la pedofilia ha fatto tanto ma poteva e si dovrebbe fare di più”.

“Il suo appello sull’indulto e l’amnistia non resti inascoltato e io sarò tra coloro che ricorderà e insisterà”

Il 26 dicembre del 2024, dopo aver aperto la Porta Santa a San Pietro, Papa Francesco decise di fare una gesto clamoroso incredibile, ovvero di andare ad aprire una Porta Santa all’interno di un carcere, quello di Rebibbia, un gesto “bellissimo e di grande impatto e significato“, ricorda Giachetti, anche perché nessun Papa aveva mai fatto una cosa del genere durante un Giubileo. “Ecco quelle sono cose a cui sono legato”, ricorda il deputato Giachetti a Cityrumors.it anche perché il Papa in quella circostanza disse parole importanti legate al sovraffollamento delle carcere e dare la possibilità ai carcerati di ricevere la grazia, l’indulto.

Parole quasi sacre per uno come Roberto Giachetti che si batte da sempre, da una vita per le condizioni delle carceri italiane anzi, è uno die pochi politici che non molla mai la presa da questo punto di vista: “Ricordo bene quelle parole legate all’indulto e all’amnistia per le persone che sono in carcere e il suo fu un appello e una preghiera importante che non dovrebbe mai essere inascoltata, invece più di qualcuno ha fatto il vago su quella supplica, soprattutto sul dare la speranza di una grazia. Da parte mia quell’appello del Papa ma come tanti altri appelli sulle carceri non verrà lasciato appeso, tutt’altro“.

“Il suo appello sull’indulto e l’amnistia non resti inascoltato e io sarà tra coloro che ricorderà e insisterà” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Il Pontefice da questo punto di vista era molto attento e sensibile, su un argomento importante e delicato, anche e molto per Roberto Giacnetti: “Quella preghiera da parte del Papa, che era una richiesta importante in un momento importante e si grande significato, tanti anche nel Governo hanno fatto quasi finta di non ascoltare, ma invece dovrebbero farlo e io come deputato, ma anche tanti altri colleghi ricordiamo bene quelle parole e ogni giorno non facciamo altro che ricordare quanto sia importante andare avanti con la possibilità di dare indulto e amnistia a persone che sono dentro per reati davvero insulsi e che potrebbero uscire e non sovraccaricare le case circondariali, ma qui invece i reati con leggi vengono quasi creati, ma quelle parole del Papa le faremo nostre”

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

2 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

9 ore ago

Spari nel centro cittĂ , diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

12 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

15 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiositĂ 

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

17 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

22 ore ago