Cibo+avanzato%2C+ecco+come+riciclarlo+senza+correre+rischi+per+la+salute
cityrumorsit
/lifestyle/cibo-avanzato-come-riciclarlo-senza-rischi-salute.html/amp/
Lifestyle

Cibo avanzato, ecco come riciclarlo senza correre rischi per la salute

Capita, soprattutto dopo le feste, di avere del cibo avanzato: ecco i consigli dell’esperto per conservarlo al meglio

In questi giorni, visti i pranzi e le cene abbondanti consumati durante le feste, può capitare di avere qualche ‘avanzo’ da smaltire. Per le grandi occasioni, come Natale e Capodanno, le tavole sono sempre imbandite e il lavoro in cucina è sempre tanto, capita però di esagerare con i piatti della tradizione e quindi non riuscire a finirli quando si è tutti insieme.

Come riciclare i cibi – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Cosa fare quindi? Sprecare il cibo non è mai una buona azione, al contrario è invece giusto recuperarlo, ‘riciclandolo’ e rigustandolo. A tal proposito ecco i consigli stilati, per l’Adnkronos Salute, da Mauro Minelli, immunologo e docente di Fondamenti di dietetica e nutrizione all’Università Lum.

Come comportarsi con il cibo avanzato: il decalogo dell’esperto

La prima cosa da fare secondo il professor Minelli, è riporre gli avanzi in frigorifero o nel congelatore entro due ore dalla loro cottura. A seguire, è bene conservare gli avanzi nel frigorifero in contenitori puliti e forniti di coperchio; meglio suddividere il cibo avanzato in piccole porzioni affinchÊ si raffreddi piÚ velocemente in frigorifero e di consumarlo entro due-tre giorni. Evitare le contaminazioni crociate: non mettere a contatto cibi già cotti o pronti per il consumo con la verdura e la frutta non lavata. Gli avanzi di cibi cotti prima di essere consumati devono essere riscaldati in modo adeguato. Se il piatto avanzato è equilibrato, può essere ancora consumato, se è stato ben conservato, magari accostandolo ad una porzione di verdura cruda o cotta.

Cosa fare per evitare sprechi in cucina – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Se il piatto avanzato è molto ricco di grassi, è invece meglio evitare il consumo, soprattutto per non ripetere ad oltranza errori nutrizionali, che metteranno a dura prova il fegato appesantito. La carne cotta non consumata può essere tritata, mescolata con un uovo, del parmigiano grattugiato e qualche verdura per realizzare delle polpettine da cuocere in umido o al forno. Se è avanzato del pesce cotto, basta sfilettarlo e utilizzarlo per creare un condimento per la pasta oppure è possibile realizzare degli ottimi bastoncini di pesce. Se è avanzato purè di patate, si possono realizzare dei buonissimi hamburger vegetariani. Infine, se sono gli avanzi sono i dolci, meglio non consumarli visti gli eccessi dei giorni di festa.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

7 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due societĂ  hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

10 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

16 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

21 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella cittĂ  metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 giorno ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago