Scuola%2C+stipendi+docenti+e+molto+altro%3A+Valditara+fa+il+punto+della+situazione
cityrumorsit
/politica/scuola-stipendi-docenti-valditara-intervista-quotidiano-nazionale.html/amp/
Politica

Scuola, stipendi docenti e molto altro: Valditara fa il punto della situazione

Nel corso di una intervista che ha rilasciato al ‘Quotidiano Nazionale’ è intervenuto il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara

Al ‘Quotidiano NazionaleGiuseppe Valditara ha affrontato moltissimi ed importanti temi che riguardano il mondo della scuola. Partendo dagli stipendi dei docenti, fino ad arrivare all’argomento dei supplenti e molto altro ancora. Sul rinnovo del contratto scuola è stato fin troppo chiaro. Queste sono alcune delle sue considerazioni a riguardo: “Il nostro obiettivo è quello di puntare al rinnovo entro quest’anno. In questo caso si tratterebbe del secondo rinnovo consecutivo nel giro di un anno e mezzo“.

Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara (Ansa Foto) Cityrumors.it

Un altro tema scottante non può che essere quello relativo all’aumento degli stipendi: “Rinnovare il contratto della scuola è stata una delle nostre priorità e in legge di bilancio sono state stanziate risorse significative: alla scuola dovrebbe andare circa una cifra che si avvicina intorno ai 3 miliardi di euro. Gli aumenti medi, tra lo scorso contratto chiuso e quello nuovo, dovrebbero arrivare a quasi 300 euro al mese“.

Scuola, Valditara su supplenti e non solo: le ultime

Allo stesso tempo ha aggiunto delle importanti novità anche per quanto riguarda il Mef: “Ci hanno garantito che, a partire dal prossimo 11 gennaio, ci sarà una emissione speciale per completare i pagamenti dei docenti titolari di supplenze brevi. Gli stessi che non sono stati effettuati, in alcun modo, nello scorso mese di dicembre“.

Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara (Ansa Foto) Cityrumors.it

Sul problema dei ritardi ha aggiunto: “Quello dei ritardi nei pagamenti è un problema che si trascina da 10 anni e che ha visto in passato anche tempi di liquidazione più lunghi, si arrivava addirittura a marzo. Si tratta di partite stipendiali occasionali sulla cui entità non vi è contezza a inizio dell’anno scolastico e per il cui pagamento sono coinvolti diversi soggetti istituzionali“.

In conclusione ha precisato: “Si tratta di un vero e proprio sistema complesso che con il Mef siamo impegnati a semplificare per garantire tempi celeri. Aggiungo che a differenza degli anni passati abbiamo stanziato per il pagamento delle supplenze brevi un miliardo e 53 milioni contro i 741 milioni di euro del governo Mario Draghi, più 42%. Questo dato sta a significare l’attenzione al tema’.

Cristiano

Recent Posts

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerà “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

3 ore ago

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

8 ore ago

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

18 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

21 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

1 giorno ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 giorno ago