I+canestrelli%2C+la+ricetta+super+facile+di+Benedetta+Parodi+per+i+dolci+pi%C3%B9+golosi+di+Natale
cityrumorsit
/lifestyle/i-canestrelli-la-ricetta-super-facile-di-benedetta-parodi-per-i-dolci-piu-golosi-di-natale.html/amp/
Lifestyle

I canestrelli, la ricetta super facile di Benedetta Parodi per i dolci più golosi di Natale

Ecco la ricetta facilissima di Benedetta Parodi per preparare i canestrelli: biscotti natalizi deliziosi e perfetti per grandi e piccini.

Il Natale sta arrivando e bisogna prepararsi ad imbandire le tavole. Tra i dolci tradizionali super natalizi ci sono anche i canestrelli. Questi fantastici biscottini sono perfetti da proporre a fine pasto oppure per una pausa tè con amici e familiari nelle giornate fredde in arrivo. La celebre conduttrice televisiva Benedetta Parodi propone una ricetta facile facile per prepararli.

Canestrelli deliziosi adatti ad ogni occasione – cityrumors.it

La ricetta di Benedetta Parodi per preparare degli ottimi canestrelli è semplicissima e alla portata di tutti ed è perfetta per deliziare gli ospiti durante queste festività natalizie. 

Canestrelli: la ricetta di Benedetta ti lascerà senza parole

Ecco tutto ciò che serve per preparare dei fantastici biscotti canestrelli e deliziare il palato di grandi e piccini. 

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 tuorli sodi
  • 125 gr di farina
  • 125 gr di fecola di patate
  • 150 gr di burro
  • 75 gr di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • Sale q.b.

    Una bella tazza di te e degli ottimi canestrelli fatti in casa – cityrumors.it

Procedimento:

  1. Preparazione dei tuorli: iniziare eliminando il guscio dalle uova sode e prelevando con attenzione i tuorli. Una volta prelevati schiacciarli utilizzando una forchetta, fino a che non si ottiene una consistenza abbastanza uniforme.
  2. Creazione dell’impasto: a questo punto prendere una ciotola e unire i tuorli schiacciati insieme alla farina, alla fecola di patate e al burro. Impastare per bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Tocco zuccheroso: aggiungere quindi al composto appena creato lo zucchero a velo, la vanillina in bustina ed un pizzico di sale. Continuare quindi ad impastare per incorporare bene gli ingredienti.
  4. Riposo dell’impasto: a questo punto lasciar riposare l’impasto nella ciotola, coprendolo con la pellicola trasparente. Questo processo serve per permettere ai sapori di amalgamarsi ulteriormente.
  5. Formatura e cottura: dopo il tempo di riposo è arrivato il momento di stendere l’impasto aiutandosi con un matterello. Ricavare quindi i canestrelli utilizzando una formina adatta. Foderare una teglia con della carta forno e cuocere quindi in forno pre-riscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti o fino a quando non saranno belli dorati.
  6. Tocco finale: una volta pronti lasciarli raffreddare e poi cospargerli con abbondante zucchero a velo.

Ecco pronti i canestrelli fatti in casa, grazie alla ricetta di Benedetta Parodi. Una delizia irresistibile con cui fare bella figura senza troppa fatica e senza spendere una fortuna.

Chiara Poiani

Recent Posts

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

8 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

11 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

15 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

17 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

22 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

23 ore ago